La forza della tradizione
Il Nuovo C.D.M.I. è un’associazione senza scopo di lucro sorta nel 2005, raccogliendo il testimone del precedente C.D.M.I. (Centro Didattico Musicale Italiano) – fondato, tra gli altri, dal (…)
Browsing tag
Il Nuovo C.D.M.I. è un’associazione senza scopo di lucro sorta nel 2005, raccogliendo il testimone del precedente C.D.M.I. (Centro Didattico Musicale Italiano) – fondato, tra gli altri, dal (…)
Le Edizioni Musicali e Discografiche Ars Spoletium acquisiscono, in virtù di un accordo siglato con gli eredi del compianto M° Francesco Visentin, il catalogo editoriale delle Edizioni Physa (…)
Classe 1950, Romano Benetello può essere considerato uno dei trait d’union tra i fisarmonicisti “scuola dopoguerra” e quelli di nuova generazione. Interprete sopraffino e pluripremiato, il (…)
Nei primi anni Fugazza pubblica ancora qualche brano per le edizioni inglesi M.A.P. (Modern Accordion Publications); si tratta in generale di danze tradizionali o di pezzi brillanti, sempre (…)
Martedì 15 Marzo alle 10.00, presso la sede della Filarmonica Nazionale Ucraina a Kiev, avrà luogo un concerto in onore del M° Francesco Visentin, noto musicista e docente, un uomo che (…)
Rinato nel 2005 come un’araba fenice dal vecchio C.D.M.I. (fondato nel 1966 da Bio Boccosi, a sua volta derivato dallo storico Centro Didattico Farfisa che nel ‘58 aveva avuto Presidente (…)
Il 10 Novembre 2012, presso la sede succursale del Conservatorio “Cherubini” di Villa Favard (Rovezzano), sono stati festeggiati i 20 anni dall’istituzione della prima cattedra di fisarmonica (…)