“Quel dannato maestro di cappella”
Il libro di Ivano Cavallini è particolarmente interessante, indagando non tanto l’intera storia della direzione d’orchestra, la sua fortuna o l’uso dell’orchestra come strumento. Né, tantomeno (…)
Browsing tag
Il libro di Ivano Cavallini è particolarmente interessante, indagando non tanto l’intera storia della direzione d’orchestra, la sua fortuna o l’uso dell’orchestra come strumento. Né, tantomeno (…)
Il richiamo della fisarmonica torna a farsi sentire da Sofija Gubajdulina nel 1982. Stavolta, non si tratta di un brano per strumento solo. Al fianco di Fridrich Lips, scelto, ancora una (…)
“Figlio e nipote d’arte”. Ludwig van Beethoven, che nasce a Bonn il 16 dicembre 1770, non deve nulla, però, né al nonno, né, tantomeno, al padre, tenore presso il coro dell’arcivescovo elettore (…)