Incontro con il Maestro
Quando mi è giunta la notizia della master class di Hugo Noth a Firenze (ospitata il 4 e 5 luglio dal Conservatorio Cherubini grazie all’iniziativa di Ivano Battiston) gratitudine, entusiasmo (…)
Browsing tag
Quando mi è giunta la notizia della master class di Hugo Noth a Firenze (ospitata il 4 e 5 luglio dal Conservatorio Cherubini grazie all’iniziativa di Ivano Battiston) gratitudine, entusiasmo (…)
Eugenia Cherkazova and her akordeon – Between solidarity and hope
(Below the English version of this article)
Prosegue ancora il nostro viaggio all’interno di Accordion Waves, suona italiano, questa volta alla scoperta di tre brani, che, pur nella loro originalità, si rifanno a scritture di repertorio (…)
Il 2022 del Nuovo Centro Didattico Musicale Italiano si apre all’insegna della continuità e dello sviluppo dei progetti concepiti sotto l’egida Adotta il Futuro! Dal 2017, la linea direttrice
Accordion Waves suona italiano – New ways for accordion (Below the English version of this article)
Si conclude il Nuovo C.D.M.I. incontra, un palinsesto frizzante di webinar e conversazioni on line svoltosi con diciotto relatori tra musicisti, compositori, ricercatori, docenti e formatori (…)
È tempo di bilanci e di progetti per il Nuovo Cen-tro Didattico Musicale Italiano: sul finire di questo 2020 tanto difficile da essere quasi indefinibile, la consapevolezza dell’incessante (…)
“Accordion for Beethoven” – Ivano Battiston’s transcriptions
(Below the English version of this article)
A duecentocinquant’anni dalla nascita, Ludwig van Beethoven incarna ancora la figura del musicista moderno in cui convergono – come mai prima, né dopo di lui – spiritualità, dolenti vicissitudini (…)
“Accordion for Beethoven” – A project by Patrizia Angeloni for the 250th Anniversary of Beethoven
(Below the English version of this article)