Tradizione e modernità convivono nel Torino Jazz Festival 2019
Ci sono tante (forse troppe) rassegne di jazz nel nostro paese. Ma, in linea di massima, seguono due schemi organizzativi diversamente perdenti. Ci sono i festival che mantengono la (…)
Browsing tag
Ci sono tante (forse troppe) rassegne di jazz nel nostro paese. Ma, in linea di massima, seguono due schemi organizzativi diversamente perdenti. Ci sono i festival che mantengono la (…)
Il 7 maggio alle 20.30 nell’Aula Magna dell’Università La Sapienza la IUC presenta Paolo Fresu (tromba-flicorno), Richard Galliano (fisarmonica-accordina-effetti) e Jan Lundgren (…)
Nei mesi di aprile e maggio parte il tour europea di Mino Lanzieri che presenterà il suo terzo lavoro da studio intitolato Endless in Italia, Irlanda, Germania, Francia e Spagna. Il (…)
In un articolo della rivista tedesca Film-Kurierdel 18 febbraio 1929, intitolato “Kurzfilme, wie sie sein sollen” (“Cortometraggi, come devono essere”), si legge: “Mickey Mouse [1]è un animale (…)
Due fiumi, qualunque sia il loro percorso, di montagne, valli e pianure prima o poi arriveranno al mare. E il mare è come il magnifico mistero della musica che accoglie, assimila e fonde ogni (…)
Un maliardo continuum fra tradizione e modernità, che nasce dall’idea di attingere dal prezioso e inesauribile patrimonio storico jazzistico come punto di partenza, per poi intraprendere (…)
La serata è solenne. Il pubblico è quello delle grandi occasioni. Dalle quinte, un occhio indiscreto scruta, segretamente, la sala ormai piena. È il momento di iniziare. Per l’ultima volta (…)
Fisarmonicista, pianista e compositore, Alfredo Di Martino è un musicista profondamente interessato a una pletora di generi musicali, segno, questo, di una sete di conoscenza e curiosità che (…)
Giovedì 18 ottobre 2018, la stagione del Rossini Jazz Club di Faenza presenta T&nCò, il progetto di Alan Bedin dedicato alla musica di Luigi Tenco. Il trio è composto da Alan Bedin alla voce (…)
Soltanto nel 2017, per la prima volta in Italia, la musica pop è stata inclusa nei programmi accademici di alcuni Conservatori. È un momento storico nel mondo dell’insegnamento musicale del nostro (…)