Il liscio da un’altra prospettiva
Il liscio, per antonomasia e nell’immaginario collettivo, viene considerato solo ed esclusivamente un genere musicale di mero intrattenimento, tipico delle sale da ballo e nato in Romagna fra la (…)
Browsing tag
Il liscio, per antonomasia e nell’immaginario collettivo, viene considerato solo ed esclusivamente un genere musicale di mero intrattenimento, tipico delle sale da ballo e nato in Romagna fra la (…)
Dalla congiunzione di malinconia, romanticismo, comunicativa soulful e fervore espressivo intriso di mediterraneità, nasce un dipinto di note che emana luce abbacinante. A Ramingo è la prima (…)
Molti musicisti, purtroppo, cedono alla tentazione di sciorinare il loro virtuosismo quasi in modo compulsivo, per soddisfare il proprio ego, senza curare minimamente l’aspetto interpretativo (…)
360-degree knowledge of music is a requirement for Vytenis Danielius
(Below the English version of this article)
Quando un musicista riesce a raggiungere vette emozionali altissime, significa che ha donato tutto se stesso con autenticità, candore d’animo e toccante sensibilità. Questo è il caso della (…)
Rhythm as the spice of life for Anne-Mari Kanniainen
(Below the English version of this article)
“Premio Mario Guidi” al chitarrista ventiseienne Simone Sansonetti nell’ambito della 43esima Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Foligno. Con la cerimonia di consegna si è anche (…)
Fine settimana in jazz per il “Premio Mario Guidi 2024” con Enrico Rava e Giovanni Guidi. Domenica il vincitore della seconda edizione del premio (2023), il chitarrista Simone Sansonetti (…)
Romano Viazzani è un fisarmonicista e compositore dalle mille risorse. Molto attivo come concertista, ma anche in ambito cinematografico, televisivo e teatrale, Viazzani spazia con naturalezza (…)
Marco Matarese è un fisarmonicista, pianista e compositore dalla rara sensibilità artistica e umana. La sua visione della musica è intrisa di spiritualità, attraverso cui esprime le sue (…)