L’energia dell’eterogeneità stilistica
Fra intriganti metriche dispari, accattivanti sonorità e soprattutto nel segno di una policromia stilistica particolarmente marcata, ecco il nuovo disco intitolato Gli Uomini Poetici realizzato (…)
Browsing tag
Fra intriganti metriche dispari, accattivanti sonorità e soprattutto nel segno di una policromia stilistica particolarmente marcata, ecco il nuovo disco intitolato Gli Uomini Poetici realizzato (…)
Gabriel Ambrosone è un giovanissimo talento, classe 2001, in rampa di lancio. Nella visione artistica del fisarmonicista avellinese la poliedricità stilistica è di vitale importanza per (…)
Una narrazione musicale profonda, intimistica e mutevole che scaturisce dalla polimorfa personalità e toccante sensibilità artistica di uno fra i più talentuosi e interessanti fisarmonicisti jazz (…)
Quando una proficua e fortunata frequentazione artistica è anche figlia di un solido rapporto di amicizia, quasi fraterno, ciò non fa altro che beneficiare alla musica. Questo è il caso specifico (…)
Come abbiamo già sottolineato parlando in questa rubrica di L.O. Anzaghi, Milano negli anni ’30 e ’40 rappresentava il centro nazionale del mondo fisarmonicistico e di quello artistico in (…)
La musica di Giorni Kramer è permeata essenzialmente di swing, quindi profuma di un jazz “storico”, per noi oggi pionieristico; spesso le sue partiture pubblicate contengono improvvisazioni (…)
Negli anni ’40 in Italia, e particolarmente a Milano, la fisarmonica vive un periodo piuttosto felice inserendosi sempre più anche nell’ambiente della musica jazz. Abbiamo visto come Kramer (…)
Dopo i “Tre sincopati” Kramer pubblicò vari altri brani per fisarmonica, originali e trascritti, piuttosto interessanti, fra i quali ricordiamo Tarantella Boogie (1948), scritto con Wolmer (…)
Politico e attivista sudafricano, stoico nella sua strenua e sacrosanta lotta al segregazionismo razziale, ma soprattutto insignito del Premio Nobel per la pace nel 1993 e presidente del (…)
Federico Gili è uno fra i fisarmonicisti italiani più interessanti e poliedrici della nuova generazione. Dal profondo lirismo ed evocativo senso melodico, dalla generosa cantabilità e istintiva (…)