C’era una volta New Orleans
In principio fu Jelly Roll Morton? Insomma, il pianista di New Orleans fu davvero l’«Inventore del Jazz»? Se lo chiedono, pressoché da sempre, gli studiosi e gli appassionati della musica (…)
Browsing tag
In principio fu Jelly Roll Morton? Insomma, il pianista di New Orleans fu davvero l’«Inventore del Jazz»? Se lo chiedono, pressoché da sempre, gli studiosi e gli appassionati della musica (…)
In una magica atmosfera venutasi a creare grazie a un’intensa empatia e a una calorosa simbiosi fra i musicisti e un pubblico attento e partecipe, al “Bar dell’Angolo” di Manduria è andato in (…)
Curioso sperimentatore, musicista totale e di puro talento, Domenico Saccente è un giovane fisarmonicista estremamente eclettico ed estroso, che ama spaziare con naturalezza e disinvoltura fra (…)
Un progetto che nasce dall’incontro di due anime musicali sensibili, quella del trombettista jazz Andrea Sabatino (ideatore del duo) e del fisarmonicista Vince Abbracciante, in cui un verace (…)
“L’IMPROVVISAZIONE NEL JAZZ E NELLA VITA QUOTIDIANA” Il titolo è liberamente tratto dal libro di Davide Sparti scrittore filosofo esperto di jazz e di comunicazione, si declina come descrizione per un seminario tenuto dall’innovativo fisarmonicista Simone Zanchini. Il seminario di improvvisazione è dedicato ai fisarmonicisti che intendono approcciare alla materia improvvisativa, i livelli vanno […]
Pochi sanno che le sue dita, prima di accarezzare il sax e, ancor prima, il clarinetto, avevano lambito i tasti di una fisarmonica, il suo primo strumento, conosciuto da bambino e studiato da (…)
Inguaribile sperimentatore, morbosamente curioso e nemico giurato di cliché e luoghi comuni, Antonello Salis è uno fra i più eclettici e interessanti musicisti del panorama europeo (…)
Serata di apertura della quarta edizione del Jazz Accordion Festival promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco e le aziende del settore: venerdì, alle 22.00 il (…)
Una nuovissima formazione, appena costituita, fortemente influenzata dal post-bop, in cui il fervore comunicativo, la costante ricerca dell’interplay, la spiccata personalità stilistica e un (…)
Nel segno di un’elogiabile sobrietà interpretativa e di una raffinatezza comunicativa e armonica degna di nota, ecco My Lotte – The Song Of Kurt Weill, caloroso tributo della cantante jazz Lara (…)