Una dichiarazione d’amore per Domenico Scarlatti
Domenico Scarlatti (Napoli 1685 – Madrid 1757). Di lui, nel risvolto di copertina del volume di Sandro Ivo Bartoli (Zecchini, 2024), si legge che fu “randagio, ribelle, ma anche schivo e (…)
Browsing tag
Domenico Scarlatti (Napoli 1685 – Madrid 1757). Di lui, nel risvolto di copertina del volume di Sandro Ivo Bartoli (Zecchini, 2024), si legge che fu “randagio, ribelle, ma anche schivo e (…)
Alfredo Luigi Cornacchia è un musicista eclettico: compositore, pianista, organista, arrangiatore, direttore d’orchestra e di coro. E proprio da questa sua caratteristica, riconosciuta da lui (…)
Bene ha fatto la casa editrice romana Astrolabio a riportare in libreria (maggio 2023), dopo un’accurata revisione curata da Maurizio Giani, La musica di Gustav Mahler. A oltre quarant’anni (…)
Compositore, direttore di coro e d’orchestra, Raffaele De Giacometti, nato nel 1988, ha un curriculum davvero ragguardevole. A cominciare dagli studi presso il Conservatorio di Castelfranco (…)
Contrariamente a quanto faccio di solito nelle interviste ai compositori, non introdurrò Roberto Ventimiglia citando elementi dal suo curriculum. Preferisco, questi elementi, disseminarli nel (…)
Passare, spontaneamente, dal lei al tu è stata questione di un attimo. Quando si dice empatia… Non solo l’interesse e l’amore per la fisarmonica, ma anche quello per la poesia e le tante (…)
Nonostante non sia un fisarmonicista, Stefano Bonilauri ha scritto moltissimo per il nostro strumento. Naturalmente, è di questo che parleremo in modo particolare. Ma, prima di arrivare al (…)
La critica musicale non è la mia professione, tuttavia è con grande piacere che mi accingo a presentare ai lettori di “Strumenti&Musica Magazine” la più recente produzione discografica di (…)
A 300 anni di distanza dalla redazione del Primo Libro del Clavicembalo ben temperato, il duo di fisarmoniche formato da Giorgio Dellarole ed Ezio Ghibaudo propone un concerto che ricorda (…)
Lunedì 23 novembre, il M° Giorgio Dellarole, docente di fisarmonica presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, terrà una conferenza-concerto dedicata all’esecuzione del repertorio di (…)