Astor Piazzolla: Centenario della nascita di un genio
Come è accaduto a molti dei grandi innovatori, anche Astor Piazzolla ha pagato un caro prezzo al suo desiderio di cambiare la tradizione, fino a essere definito “l’assassino del Tango” da chi (…)
Browsing tag
Come è accaduto a molti dei grandi innovatori, anche Astor Piazzolla ha pagato un caro prezzo al suo desiderio di cambiare la tradizione, fino a essere definito “l’assassino del Tango” da chi (…)
Domani, Sabato 27 marzo alle ore 10 in diretta su Rai 1 nel corso della trasmissione Uno Mattina, andrà in onda un piccolo servizio riguardante la classe di fisarmonica del Conservatorio (…)
The second level Master of Arts in Contemporary Music
(Below the English version of this article)
Il MASTER secondo livello in Interpretazione della musica contemporanea è il più importante diploma di specializzazione esistente in Italia e in Europa. Si può accedere esclusivamente dopo un (…)
La rassegna internazionale tarcentina “Uniti dalla Fisarmonica” aumenta di anno in anno il numero e la nomea dei suoi fisarmonicisti ospiti. Quest’anno sono dodici e provengono da Stati (…)
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di MASTER II Livello in Musica Contemporanea presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Questo Master, attivato con decreto legge unicamente presso il (…)
L’Associazione Musicale “Doppio Diesis” organizza la XII Edizione del Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale Mirabello in Musica. In programma anche le masterclass di fisarmonica e organetto (…)
Fisarmonicista e bandoneonista, Simone Marini è un musicista abruzzese che si sta notevolmente distinguendo, anche come docente, grazie ad una schiera di eccellenti insegnanti che ne hanno (…)
Il Conservatorio Statale “Gaetano Braga” di Teramo … apre alla fisarmonica! Un’idea del Direttore M° Federico Paci che da anni stava valutando l’opportunità di istituire il corso in virtù (…)
Il M° Pitocco, reduce da numerosi concerti in formazione cameristica con il cornista delle Alpi Carlo Torlontano e in solo con la fisarmonica in una personalissima interpretazione di (…)