“Cantare” attraverso la fisarmonica
“Singing” through the Accordion – In Maciej Frąckiewicz’s musical vision it is possible to play the accordion by “singing” through it
(Below the English version of this article)
Browsing tag
“Singing” through the Accordion – In Maciej Frąckiewicz’s musical vision it is possible to play the accordion by “singing” through it
(Below the English version of this article)
Il 16 marzo del 2021, all’età di 90 anni, si è spenta Emilia Fadini. Pianista, clavicembalista, musicologa, è stata una delle figure chiave per la diffusione della cosiddetta “pratica (…)
L’associazione ACCOLAND organizza, in collaborazione con la Scuola di Musica e Danza “Donostia” di San San Sebastian, città situata nella comunità autonoma dei Paesi Baschi nella Spagna nord (…)
Domenica 21 Agosto, a Brusson (AO), si terrà un concerto con il Quartetto Fugazza “Fisarmoniche Barocche”, costituito da Giorgio Dellarole, Andrea Costamagna, Massimo Marino e (…)
Milano Arte Musica, il festival internazionale di musica antica, si svolge quest’anno dal 7 luglio al 25 agosto e celebra i dieci anni di attività con un cartellone ricco di appuntamenti (…)
Il significato del termine “articolazione” è piuttosto controverso. Nell’accezione più stretta si tratta di un artificio tecnico che permette di sgranare le note tramite un’impercettibile (…)
Venerdì 7 Agosto, nelle chiese del territorio di Camugnano (BO), si terrà un concerto itinerante di musica antica diviso in 5 parti che vedrà tra i protagonisti anche Giorgio Dellarole (…)
Con il quarto articolo, dopo aver trattato delle fonti d’informazione sul repertorio sei-settecentesco, inizio ad addentrarmi nelle questioni fondamentali riguardanti l’interpretazione (…)
Milano Arte Musica – festival internazionale di musica antica – ritorna a Milano dal 2 luglio al 28 agosto per una stagione ricca di appuntamenti e ospiti internazionali (…)
L’ultimo punto da sviluppare, tra quelli proposti nel precedente articolo a proposito delle fonti di informazioni sul repertorio sei-settecentesco, è quello relativo ai documenti antichi (…)