La tecnica al servizio della musicalità
Technique at the service of musicality – In the conception of accordionist Zoran Lupinc, arousing emotions is a “must”
(Below the English version of this article)
Browsing tag
Technique at the service of musicality – In the conception of accordionist Zoran Lupinc, arousing emotions is a “must”
(Below the English version of this article)
Per questa intervista andiamo in Abruzzo, terra di grandi tradizioni popolari, dove troviamo I Giovani del Folk. I loro punti di forza sono l’amore per la musica popolare abruzzese, che (…)
Il mood ancestrale del folk, quello che profuma di terra, mare e sole che si unisce in modo simbiotico con sonorità contemporanee, “2.0”, dal gusto futuristico, per offrire una prospettiva (…)
Un’intensa peregrinazione sonora nel mondo della musica popolare sovietica volta a narrare le storie, le origini e i filoni culturali d’appartenenza. Il tutto arricchito non solo dalla musica (…)
The love for the accordion thanks to grandmother – The importance of a central figure like his grandmother for Ryan Corbett
(Below the English version of this article)
Quando una proficua e fortunata frequentazione artistica è anche figlia di un solido rapporto di amicizia, quasi fraterno, ciò non fa altro che beneficiare alla musica. Questo è il caso specifico (…)
Steve Normandin è un fisarmonicista, compositore e cantante canadese che fa della poliedricità stilistica il suo vero e proprio biglietto da visita. Nel suo background confluiscono i più svariati (…)
Andrea Capezzuoli è un organettista poliedrico, dall’animo sensibile, un musicista che tramite il folk narra e descrive la sua personale visione del mondo e della vita, credendo profondamente (…)
Markku Lepisto: between folk and contemporary music
(Below the English version of this article)
Lunedì 27 giugno prende il via la serie di seminari di Mare e Miniere. Una settimana dedicata alla scoperta della musica popolare tra stages, concerti, produzioni originali ed eventi speciali (…)