Un amore viscerale
Quattrocentocinquanta diversi pezzi minuziosamente custoditi, restaurati, studiati e catalogati: una collezione, probabilmente senza eguali al mondo, che Nazzareno Carini (1933-2017) ha (…)
Browsing tag
Quattrocentocinquanta diversi pezzi minuziosamente custoditi, restaurati, studiati e catalogati: una collezione, probabilmente senza eguali al mondo, che Nazzareno Carini (1933-2017) ha (…)
Sono passati oltre cento anni dalla scomparsa del fondatore dell’industria della fisarmonica. Il miglior modo per celebrarlo è l’uscita di un libro di pregio, in doppia lingua italiano e (…)
In questo numero: didattica musicale, interviste ai musicisti e ai costruttori di fisarmoniche, i vincitori della Coupe Mondiale (CIA), il Conservatorio Rossini di Pesaro, news ed eventi musicali (…)
In questo numero: didattica musicale, interviste ai musicisti e ai costruttori di fisarmoniche, i vincitori della Selezione Nazionale (CIA), le anticipazioni della 65° Coupe Mondiale (CIA), news (…)
Sergio Capoferri è un fisarmonicista sensibile, dall’ottima padronanza strumentale, che ama spaziare fra svariati generi musicali ma particolarmente incline alla musica (…)
“Le memorie in un mantice” e le note del Jazz Accordion Festival. È un giovedì a tutta fisarmonica quello che apre il palinsesto di iniziative inserite nel contenitore di Natalfidardo (…)
Nell’aprile del 2016, trascorsi un’intera settimana a Castelfidardo. Strumenti&Musica Magazine mi aveva chiesto di incontrare Nazzareno Carini (classe 1933), artigiano, costruttore e riparatore (…)
“Materiali costruttivi della Fisarmonica” è la masterclass tenuta da Nazzareno Carini, figura storica dell’artigianato Castelfidardense e da Laura Francenella, storico dell’arte specializzata in (…)
Regola n° 1: anche andando a spasso o ad un concerto con Nazzareno Carini, tenere sempre a portata di mano – e acceso – un registratore perché, ormai il lettore lo ha ben capito, Nazzareno (…)
“Collaborando per tanti anni con la rivista Fisarmoniae, mi sono occupato di tanti aspetti tecnici della fisarmonica: della meccanica, della tastiera, di come si costruisce il mantice e (…)