“La storia della fisarmonica” in mostra
l’Associazione Nam di Azzano Decimo, dopo i consensi ricevuti a seguito dell’iniziativa tenutasi lo scorso anno relativa agli strumenti musicali antichi e alla fisarmonica di Leonardo da Vinci (…)
Browsing tag
l’Associazione Nam di Azzano Decimo, dopo i consensi ricevuti a seguito dell’iniziativa tenutasi lo scorso anno relativa agli strumenti musicali antichi e alla fisarmonica di Leonardo da Vinci (…)
Il Festival, fortemente voluto dal M° Massimiliano Pitocco, titolare della cattedra di Fisarmonica Classica del Conservatorio Santa Cecilia e dal M° Renzo Ruggieri, docente di Fisarmonica Jazz (…)
Come gli “esami” di Eduardo De Filippo, anche le novità editoriali in campo musicale, per fortuna, “non finiscono mai”, nonostante le difficoltà in cui versa il settore. L’occasione del (…)
Assistere alla rappresentazione teatrale Physa Harmonicus, andata in scena a Fano il 4 luglio 2021 è stata una magica esperienza multisensoriale. Complice la splendida location della Pinacoteca (…)
Grande attesa per il debutto del 4 luglio, alle ore 19 presso la Pinacoteca di San Domenico, dell’opera musicale teatrale “Physa e Harmonicus” tratta dall’omonima favola scritta da Alessandra (…)
In questo numero: didattica musicale, diritto d’autore, interviste a Mika Väyrynen e Mario Biondi, omaggio a Sandro Garbatini e Gervasio Marcosignori, il Nuovo Centro Didattico Musicale Italiano (…)
È recentemente uscito in una nuova edizione, per i tipi della Youcanprint Self-Publishing, il libro “La fisarmonica da concerto e il suo repertorio”. Scritto da Paolo Picchio – noto musicologo (…)
Nella sua lunghissima storia il Centro Didattico Musicale Italiano per la prima volta verrà guidato da una donna. La scelta è ricaduta su un personaggio di spicco del mondo fisarmonicistico (…)
È certa la svolta che in molti temevano, e che altri invece auspicavano da tempo. Se ne riparlerà, terremoto permettendo, entro fine novembre di nuovo a Castelfidardo. Il Nuovo CDMI (…)
A noi fisarmonicisti spetta il difficile compito di valorizzare la fisarmonica e di consolidare l’idea che è uno strumento versatile e affascinante per i giovani di ogni nazionalità e cultura (…)