Adamo Volpi (1911 – 1980) – quinta parte
Nel 1954 Adamo Volpi ritorna alla scrittura classico-barocca del Preludio op. 31 componendo il Concertino in re minore, che porta inequivocabilmente il sottotitolo nello stile antico e, di (…)
Browsing tag
Nel 1954 Adamo Volpi ritorna alla scrittura classico-barocca del Preludio op. 31 componendo il Concertino in re minore, che porta inequivocabilmente il sottotitolo nello stile antico e, di (…)
Il brano più noto – e probabilmente più eseguito – di Luigi Oreste Anzaghi è senza dubbio le Variazioni da concerto sulla canzone popolare russa “Occhi neri” (Milano, Ricordi, 1942) edito non (…)
Sabato 29 Marzo alle ore 21 a Roma, presso il GP2, si terrà il concerto del M° Gianni Mirizzi. In programma brani di Astor Piazzolla, Richard Galliano, Frank Marocco e Pino Di Modugno (…)
Christa Behnke si racconta a Strumenti e Musica. Parla delle sue esperienze, dei suoi progetti e soprattutto del suo meraviglioso rapporto con la fisarmonica, da sempre la sua compagna di vita (…)
Inizia oggi a Castelfidardo l’attesissima prima edizione dell’evento “THE WORLD OF ACCORDION – International Festival and Award” con il Concorso riservato alla categoria Musica da Camera (…)
Sabato 29 Giugno 2013 si inaugurerà a Castelfidardo (AN) la prima edizione della manifestazione “The World of Accordion – International Festival and Award”. Leggi il programma dei concerti (…)
La Beltuna Accordions ha festeggiato, nel corso della 37° edizione del Festival Internazionale di Castelfidardo, i 30 anni dell’azienda con tutti i dipendenti, i distributori e tantissimi amici (…)