“Canto di Natale” Il CD di Renzo Ruggieri sul racconto di Dickens
Canto di Natale, un CD nato come dono di Natale, frutto del desiderio di rendere omaggio nella maniera più spontanea e personale alla “Vita”. Attraverso la “sua seconda anima” (…)
Browsing tag
Canto di Natale, un CD nato come dono di Natale, frutto del desiderio di rendere omaggio nella maniera più spontanea e personale alla “Vita”. Attraverso la “sua seconda anima” (…)
Ancora grandi numeri per l’Accordion Art Festival che, con il record di iscrizioni, ha confermato di essere uno dei più importanti eventi mondiali riservati ai giovani fisarmonicisti (…)
Salvatore Cauteruccio è un musicista particolarmente curioso ed eclettico, in grado di affrontare con disinvoltura e finezza espressiva generi come musica classica, tango argentino, pop e jazz (…)
L’Accordion Art Festival & Contests del M° Renzo Ruggieri festeggia, quest’anno, il traguardo delle 10 candeline… La manifestazione si terrà, come di consueto, a Roseto degli Abruzzi (…)
“Canto di Natale” rappresenta, per il fisarmonicista jazz abruzzese, apprezzato in tutto il mondo, l’ultimo lavoro di Jazz Musical Story a chiusura di una intensa produzione (…)
La fisarmonica è uno strumento che mi affascinava sin da bambino, così tanto da cercarla in ogni negozio di giocattoli in cui entravo… La prima era piccolina e con il mantice di cartone (…)
Archiviata la parentesi finlandese della Coupe Mondiale (CIA), la scuola fisarmonicistica italiana torna a far parlare di se, questa volta in occasione del 65° Trophée Mondial de l’Accordeon (…)
La 68° edizione della Coupé Mondiale, disputatasi quest’anno a Turku in Finlandia, si chiude con il trionfo del russo Lev Lavrov allievo del M° Viacheslav Semionov, ma a sorridere sono anche (…)
Sabato 24 Maggio si sono tenute a Spoleto le audizioni valide per la selezione nazionale dei fisarmonicisti che parteciperanno alla 67° Coupe Mondiale (CIA) a Salzburg (Austria) (…)
La fisarmonica è uno strumento dalla timbrica estrema. I contrasti e le molteplici sonorità, quindi, permettono a questo strumento di esprimersi al meglio nel “solo” e nelle piccole formazioni (…)