Richard Strauss, il “grande Contemporaneo”
L’ho già sostenuto pubblicamente e non esito a farlo di nuovo. Leggere e conversare con Alessandro Zignani costituisce per me un raro piacere estetico. La profondità di osservazione, la (…)
Browsing tag
L’ho già sostenuto pubblicamente e non esito a farlo di nuovo. Leggere e conversare con Alessandro Zignani costituisce per me un raro piacere estetico. La profondità di osservazione, la (…)
Il “Suono del Reno” è la sua “Voce” interiore, paterna e ancestrale, che parla al poeta, che canta al musicista, che racconta al drammaturgo, che guida l’artista-viandante sui sentieri della (…)
La musica è inscritta nel suo DNA. Figlio di musicisti, sposerà una pianista e, musicista lui stesso, per molti anni sarà incerto se intraprendere la carriera di violinista o quella di pittore (…)
La fine della Seconda Guerra Mondiale. La Germania è un cumulo di rovine ma, isolato a Garmisch sulle Alpi bavaresi, l’ultimo compositore della lunga tradizione tedesca è ancora vivo (…)