Quando Sofija Gubajdulina incontrò la fisarmonica (3^ parte)
Nella vita di ogni essere umano gli incontri sono fondamentali, a volte capaci di provocare scelte importanti. In quella di un artista, poi, possono rivelarsi davvero determinanti (…)
Browsing tag
Nella vita di ogni essere umano gli incontri sono fondamentali, a volte capaci di provocare scelte importanti. In quella di un artista, poi, possono rivelarsi davvero determinanti (…)
Andreas Nebl: curiosity and innovation to grow artistically
(Below the English version of this article)
Germano Scurti è uno fra gli interpreti più blasonati a livello internazionale del bayan. Musicista dall’ammirevole e lodevole opulenza culturale, attraverso questa abbondante intervista (…)
“Quando suonate la mia musica, si sente che la amate, spasiba!” Così si è rivolta, con uno sguardo che esprimeva una contentezza infinita, a Mario Brunello e a Ivano Battiston (…)
Fachwerk è il titolo del concerto per fisarmonica, percussioni e orchestra scritto da Sofia Gubaidulina per il fisarmonicista Geir Draugsvoll, eseguito in prima assoluta nel 2009 (…)
Facciamo un breve escursus sullo sviluppo del repertorio della fisarmonica in Unione Sovietica e Russia. La diffusione dell’armonica e della fisarmonica risale a più di 150 anni fa (…)