L’organetto in versione 2.0
Nell’immaginario collettivo, l’organetto viene considerato (erroneamente!) uno strumento solo ed esclusivamente appannaggio della musica tradizionale. Al contrario, invece, organettisti assai (…)
Browsing tag
Nell’immaginario collettivo, l’organetto viene considerato (erroneamente!) uno strumento solo ed esclusivamente appannaggio della musica tradizionale. Al contrario, invece, organettisti assai (…)
Un libro da acquistare e da conservare gelosamente sullo scaffale dedicato ai migliori lavori di critica musicale. Davvero un lavoro filologico minuzioso ed esaustivo quello di Neri Pollastri (…)
Il nuovo lavoro di Peppe Voltarelli si intitola “Voltarelli canta Profazio”. Si tratta di un cd con libro, che affrontano i temi più rappresentativi del musicista calabrese Otello Profazio (…)
L’Archivio sonoro della Campania è la nuova tappa del progetto di trasposizione in digitale del patrimonio espressivo e musicale che ha già interessato diverse regioni italiane, tra cui l’Umbria (…)
“Questa pubblicazione, fatta non solo di parole a stampa ma anche di voci registrate” dimostra chiaramente che “la ricerca sulla memoria non serve a salvare il passato ma a salvare il futuro” (…)
“iCompany” presenta “iWorld. Rassegna di musiche attuali”: concerti, showcase e incontri di studio con accademici, giornalisti e addetti ai lavori. All’Auditorium Parco della Musica (…)
Uscirà il diciotto settembre “Musiche tradizionali in Polesine. Le registrazioni di Sergio Liberovici (1968), a cura di Paola Barzan, il nuovo volume della collana AEM-Archivi di Etnomusicologia (…)
Il volume, a cui sono allegati due cd, rappresenta l’avvio di un nuovo progetto, volto alla pubblicazione dei documenti relativi alla Sardegna conservati presso gli Archivi di Etnomusicologia (…)
“Avanzamenti. Minatori, fabbri e operai nella ricerca sul campo e negli archivi” è un volume attraverso cui “valutare la forza e il valore della cultura del ferro” nella nostra contemporaneità (…)
Domenica 8 febbraio, all’ex mattatoio Testaccio-Pelanda Factory, si svolgerà una serie di incontri per affrontare temi relativi alle musiche indipendenti e alle musiche tradizionali in Italia (…)