I cinque del bandoneón (1 ͣ parte)
Eduardo Arolas – grazie ai suoi tanghi celebri tra i quali spicca El Marne – si può considerare la prima figura di successo come bandoneonista e, allo stesso tempo, compositore e leader di (…)
Browsing tag
Eduardo Arolas – grazie ai suoi tanghi celebri tra i quali spicca El Marne – si può considerare la prima figura di successo come bandoneonista e, allo stesso tempo, compositore e leader di (…)
Eduardo Arolas nasce nel 1892 a Buenos Aires, per maggior precisione in uno dei quartieri porteñi storici del tango: Barracas. La vita di Arolas (questo è il nome d’arte, in verità si chiamava (…)
Dai brillanti studi accademici ai numerosissimi concerti in giro per il mondo in cui ha mietuto strepitosi successi di pubblico e critica. Francesco Furlanich, oltre che sopraffino (…)
Astor Piazzolla – “The Tango Assassin Turns 100” (third part)
(Below the English version of this article)
Astor Piazzolla – “The Tango Assassin Turns 100” (second part)
(Below the English version of this article)
Il centesimo anniversario della nascita di Astor Piazzolla è un evento assolutamente importante nel mondo musicale. E lo è ancor di più nel mondo degli strumenti ad ancia libera. Ci sono (…)
Astor Piazzolla – “The Tango Assassin Turns 100” (first part)
(Below the English version of this article)
Nel percorso di avvicinamento alla data del centenario della nascita di Astor Piazzolla (11 marzo 2021), andiamo a scoprire la figura di un bandoneonista diventato celebre grazie, soprattutto (…)
La vicenda del tango argentino nel suo insieme risulta essere piuttosto complessa. Innanzitutto, perché già solo facendo riferimento alla dicitura “argentino”, si potrebbero sollevare diatribe (…)
Andando alla ricerca del primo suonatore di bandoneon, dai testi di storia del tango vengono fuori delle vicende interessanti. Da parte di alcuni si farebbe riferimento a un tale Moore (…)