Opera lirica allo scanner: Musica o Teatro?
Tra le tante bellezze con cui il “bel paese” ha da sempre deliziato il mondo intero, c’é fuor di dubbio l’opera lirica, intramontabile baluardo della tradizione musicale italiana. L’opera (…)
Browsing tag
Tra le tante bellezze con cui il “bel paese” ha da sempre deliziato il mondo intero, c’é fuor di dubbio l’opera lirica, intramontabile baluardo della tradizione musicale italiana. L’opera (…)
Per Saba il poeta deve entrare nella vita di tutti e perciò deve utilizzare le parole di tutti, immettendosi onestamente “nel sermo trito e antico che tutti vivono e parlano” (…)
La sua città natale, il mare, gli affetti, l’infanzia. E poi la natura, l’attualità, le partite di calcio. Questi sono i temi cari a Umberto Saba, tra i maggiori poeti del Novecento (…)
Duomo di Milano mercoledì 25 giugno: la Veneranda Fabbrica rende omaggio a Carlo Maria Martini con una singolare trascrizione del Requiem di Verdi per due pianoforti e quattro soli (…)
Il Teatro Cucinelli di Solomeo presenta “VIVA VERDI” con il quartetto d’archi della Scala composto da Francesco Manara, Andrea Pecolo, Simonide Braconi e Massimo Polidori (…)
Il 24 Maggio Omer Meir Wellber e la ORF Vienna Radio Symphony Orchestra saranno al Red Ribbon Celebration Concert a sostegno dell’organizzazione Clinton Health Access Initiative (…)
Appuntamento consolidato e atteso dal pubblico musicale torinese, la stagione de “I Mercoledì del Conservatorio”, giunta alla XVII edizione, aprirà il sipario mercoledì 22 al “G. Verdi” di Torino (…)
‘Orchestriamoci! Dal Laboratorio all’Orchestra: didattica della musica d’insieme nella prima formazione’: è il corso che la docente Patrizia Angeloni terrà sabato 1 ottobre alla ‘G. Verdi’ di Prato (…)
La musica italiana protagonista del 44° Festival delle Nazioni (Città di Castello, 23 agosto-4 settembre). Una serie di concerti presenterà i brani dei maggiori compositori dal Settecento in poi (…)