La fisarmonica tinta di albiceleste
Nella vita, in questo caso specifico nella musica, talvolta nascono degli incontri che fanno scoccare la scintilla, che si trasformano in fonte d’ispirazione, che accendono la creatività. Mi (…)
Browsing tag
Nella vita, in questo caso specifico nella musica, talvolta nascono degli incontri che fanno scoccare la scintilla, che si trasformano in fonte d’ispirazione, che accendono la creatività. Mi (…)
Passionalità, malinconia, energia. Queste sono tre peculiarità ben precise che appartengono al mondo della musica latina, che sia tango, rumba, milonga, flamenco, bulería e non solo. Nella nuova (…)
Una figura iconica come Astor Pantaléon Piazzolla, da tutti conosciuto solo come Astor Piazzola, ha letteralmente segnato la musica del Novecento in senso lato e, in particolar modo, l’evoluzione (…)
Sensibile, poetico, travolgente, energico, magico. Per un gigante della fisarmonica mondiale come Richard Galliano servirebbero tonnellate di aggettivi per descrivere la sua grandezza artistica (…)
Nel precedente capitolo di questo lungo articolo dedicato a Sofija Gubajdulina, eravamo arrivati al momento della composizione (1979) di “In Croce” per violoncello e organo e, soprattutto, a (…)
Temi struggenti, intrisi di magico lirismo, figli dell’estasiante osmosi fra mantice e corde, segnatamente scaturiti dall’incontro tra il fisarmonicista e compositore Luca Zanetti e la (…)
La presenza del Maestro Laffranchini è un raro e speciale evento. Con il compositore di musiche per film Fabrizio Campanelli ha rielaborato alcuni dei grandi successi del repertorio rock pop e (…)
Il richiamo della fisarmonica torna a farsi sentire da Sofija Gubajdulina nel 1982. Stavolta, non si tratta di un brano per strumento solo. Al fianco di Fridrich Lips, scelto, ancora una (…)
Un caleidoscopio di emozioni, sensazioni, stati d’animo, fra ironia, temi scanzonati, malinconia e momenti intimistici. Viaggio è la nuova fatica discografica firmata Quartocolore, eclettico (…)
Una delle caratteristiche nel metodo Suzuki è un esame strumentale che ogni bambino affronta a conclusione dell’apprendimento e memorizzazione di ogni volume. In giugno sia la piccola Rachele (…)