Milano Arte Musica – 10-08-2013: omaggio a Biagio Marini

66
Milano Arte Musica VII edizione “Anniversari” a Milano, dal 16 luglio al 29 agosto 2013
Sabato 10 agosto dalle ore 10.30 alle ore 16.30 – Coro di San Maurizio al Monastero Maggiore Corso Magenta 13/15, Milano

 

Visite e momenti musicali

OMAGGIO A BIAGIO MARINI

Allievi dell’Istituto di Musica Antica

di Milano Civica Scuola di Musica – Fondazione Milano®

 

San Maurizio al Monastero MaggioreLa settima edizione di Milano Arte Musica prosegue con il dodicesimo appuntamento.

Al centro della giornata di sabato 10 agosto dalle ore 10.30 alle ore 16.30 sarà il meraviglioso complesso di San Maurizio al Monastero Maggiore (corso Magenta 13/15). In 6 turni, alle ore 10.30, 11.30, 12.30, 13.30, 14.30 e 15.30, il pubblico sarà accompagnato in un’avventura tra arte e musica. Una visita guidata alla chiesa e al coro, curata da A.S.Ter, sarà affiancata dall’esecuzione di brani strumentali di autori del Cinque-Seicento (Frescobaldi, Landi, Piccinini, Mayone) e di Biagio Marini, a cura degli Allievi dell’Istituto di Musica Antica di Milano Civica Scuola di Musica – Fondazione Milano®. L’ingresso a questo appuntamento è gratuito, ma su prenotazione obbligatoria entro venerdì 9 agosto ore 12 al n. 02.76317176.

Il dovuto omaggio a Biagio Marini nel trecentocinquantesimo anniversario della morte offre l’occasione, ad una scuola di musica finalizzata all’approfondimento del repertorio antico in tutta la sua varietà, di proporre autori e composizioni che mostrano il fermento della vita musicale in Italia nella prima metà del Seicento. L’evoluzione dello strumentario, delle nuove forme musicali, delle stesse tecniche strumentali, trova in Biagio Marini un personaggio esemplare ben rappresentato dalle tre composizioni in programma. Questa è anche l’epoca d’oro della musica per tastiera che trova nella scuola napoletana e in Girolamo Frescobaldi due punti di somma altezza. Di Frescobaldi un capolavoro organistico con una delle Toccate per l’Elevazione dei Fiori Musicali e la rara composizione per duo strumentale Toccata per spinettina e violino. Del napoletano Ascanio Mayone l’imponente serie di 21 variazioni sopra Ruggero, uno dei bassi ostinati usati come base per variazioni, assai sfruttato tra Cinquecento e Seicento (De Macque, Trabaci, Mayone, Frescobaldi, T. Merula, Ms. Doria Pamphilj, ecc.). Altre variazioni su basso ostinato sono la Ciaccona di Alessandro Piccinini per strumento a corde pizzicate e la Romanesca di Biagio Marini. Dell’ampio panorama di forme musicali si ascoltano ancora una danza (Gagliarda di B. Marini), una Sonata impostata su una innovazione tecnica e due Canzoni, genere musicale tra i più frequentati della polifonia imitativa strumentale.

 

Biglietti
10 agosto: ingresso gratuito, solo su prenotazione telefonica entro venerdì 9 agosto ore 12 al n. 02.76317176.
Tutte le altre date: posto unico 10 Euro.
Vendita sul posto, secondo disponibilità, 40 minuti prima di ogni concerto e presso la segreteria parrocchiale di S. Maria della Passione (via Conservatorio 16), dal lunedì al venerdì dalle 9.15 alle 11.45.
Sono disponibili offerte per gruppi e carnet per più concerti. Per informazioni tel. 02.76317176.
Prevendite (diritto di prevendita Euro 1,80):
Circuito Vivaticket
www.vivaticket.it
Call center (servizi a pagamento): Vivaticket 899.666.805 (from outside Italy: +39.041.2719035) e Seat Pagine Gialle 89.24.24 (attivo 24 ore su 24)
Punti vendita Vivaticket, elenco alla pagina http://www.vivaticket.it/canali_vendita.php
Supermercati Ipercoop (Bonola, Baggio, Metropoli, Piazzalodi, Centro Sarca, Vignate, Crema, Cantù, Vigevano) e Coop Superstore (Milano via Arona e via Palmanova, Settimo, Desio, Cassano, Bergamo, Brescia via Mantova, Pavia, Varese, Cremona via del Sale), presso il punto soci.
 
 
Sede dei concerti
Coro di San Maurizio al Monastero Maggiore
Corso Magenta 13/15 MM Cadorna, tram 1, 4, 16, 27, bus 54, 60, 73, 77, 84, 94
Per informazioni:
Associazione Culturale La Cappella Musicale
via Vincenzo Bellini 2 – 20122 Milano
tel e fax 02.76317176 e-mail lacappellamusicale@libero.it
sito www.lacappellamusicale.com e www.lacappellamusicale.it
twitter @lacappellamusic
Facebook: www.facebook.com/LaCappellaMusicale
 
Direzione Artistica: Maurizio Salerno
Coordinamento e comunicazione: Lucia Olivares, Luana Castelli, Claudia Succu, Amerigo De Crescenzo
 
 
PROGRAMMA “A” ore 10.30, 12.30, 14.30
 
Girolamo Frescobaldi Toccata per la levatione (Fiori Musicali, Roma 1635)
(1583-1643)
 
Stefano Landi Canzona detta la Alissandrina (Roma, Bibl. Naz. Ms. Mus. 156)
(1587-1639)
 
Alessandro Piccinini Chiaccona in partite variate (Intavolatura di liuto et di chitarrone, libro primo, Bologna 1623)
(1566-1638)
 
Ascanio Mayone Partite sopra Ruggero (Diversi Capricci per sonare, libro primo, Napoli 1603)
(c.1565-1627)
 
Biagio Marini Gagliarda (Sonate e Symphonie, Venezia 1626)
(1594-1663)
 
Girolamo Frescobaldi Toccata per spinettina e violino (Canzoni da sonare, libro primo, Roma 1628)
 
Flora Papadopoulos arpa doppia
Maximilian Ehrhardt arpa doppia
Mikari Shibukawa arpa doppia
 
 
PROGRAMMA “B” ore 11.30, 13.30, 15.30
 
Biagio Marini Romanesca
(1594-1663)
 
Bartolomé de Selma y Salaverde Canzona prima a due
(c.1595-1638)
 
Biagio Marini Sonata quarta per sonar con due corde
 
Antonio Bertali Ciaccona
(1605-1669)
 
Ensemble IL CALEIDOSCOPIO
Lathika Vithanage violino barocco
Noelia Reverte Reche viola da gamba
Flora Papadopoulos arpa doppia

 

Il progetto nasce in seno alla classe di musica da camera di Mara Galassi, insegnante di arpe storiche presso la Scuola Civica di Musica di Milano.

Flora, Maximilian e Mikari sono compagni di classe da molti anni e hanno sempre condiviso non solo il momento del fare musica insieme, ma anche l’amore per la ricerca che vi è dietro, occupandosi attivamente della riscoperta di repertori poco visitati. L’organico proposto, ovvero il trio di arpe, implica un grande lavoro di cernita e di rielaborazione dei brani, che sono guardati da una prospettiva personale ma storicamente documentata e presentati sotto una veste nuova.

 

Flora Papadopoulos si è diplomata in arpa moderna con Emanuela Degli Esposti presso il Conservatorio di Parma. Successivamente si è dedicata alle arpe antiche, studiando l’arpa barocca presso la Scuola Civica di Musica di Milano con Mara Galassi. Ha suonato sotto la direzione di Maestri quali L. García Alarcón (Cappella Mediterranea, Francia), A. De Marchi (con Balthasar-Neumann Orchestra and Choir, Freiburg), Th. Hengelbrock (NDR Symphonic Orchestra, Amburgo), H. Becker-Foss (Shirokko, Amburgo), M. Mencoboni (Adriatic Orchestra, Ancona), M. Chryssikopoulos (Latinitas Nostra, Grecia), J. Elsacher (Copenhagen Renaissance Music Festival) e altri. Ha preso parte a progetti discografici per Harmonia Mundi, MDG e Brilliant Classics. Con Lathika Vithanage e Noelia Reverte Reche ha fondato l’ensemble Il Caleidoscopio, specializzato nel repertorio seicentesco, soprattutto italiano e inglese. Si è laureata con lode in Conservazione dei beni culturali all’Università di Parma e ha conseguito un Master in Musicologia a pieni voti presso l’Università Sorbonne IV di Parigi.
 
Maximilian Ehrhardt è nato a Tettnang, in Germania. Ha studiato arpa con Erika Waardenburg al Conservatorio di Amsterdam, ottenendo il Master’s Degree a pieni voti nel 2009. Dal 2008 studia con Mara Galassi presso la Scuola Civica di Musica di Milano, dove si è diplomato a pieni voti nel 2012. Attualmente frequenta il biennio di specializzazione. Ha lavorato con ensemble quali Orchestre Philharmonique du Luxembourg, Gürzenich-Orchester of the Cologne Opera, Orchestra of the Fynske Opera (Danimarca), L’Arpa Festante e Musica Temprana. Le sue esibizioni includono collaborazioni con Sylvain Cambreling, Reinbert de Leeuw, Lorenzo Ghielmi, Gabriel Garrido, Glen Wilson e Marcello Gatti. Maximilian ha suonato ai festival di musica antica di Berlino, Utrecht e Hoorn (Olanda) e al Festival MITO. È membro fondatore dell’ensemble L’Aura Rilucente.
 
Mikari Shibukawa, formatasi al Kunitachi College of Music di Tokyo, si è poi dedicata all’approfondimento della musica medievale e rinascimentale presso la Schola Cantorum di Basilea, frequentando le classi di canto e di arpa. Nel 2008 ha conseguito il diploma triennale in arpa barocca sotto la direzione di Mara Galassi presso l’Accademia Internazionale di Musica di Milano. Attualmente sta frequentando il biennio di specializzazione. Con la stessa Mara Galassi, dal 2007 a oggi, ha partecipato a diversi progetti operistici (L’Orfeo e L’incoronazione di Poppea di Monteverdi, L’Euridice di Peri). Nel 2007 e nel 2012 ha suonato L’Orfeo di Monteverdi sotto la direzione di Egon Mihajlović in Montenegro, Slovenia e Italia. Ha suonato vari repertori medievali e partecipato a varie rassegne di musica antica in Europa all’interno degli ensemble Scivias – specializzato nella produzione dell’Ordo virtutum di Ildegarda di Bingen – Res nova, Ars Choralis Coeln, Fonte Musica, Stirps Jesse e Rosantico.

La parola “caleidoscopio” deriva dall’antico greco καλός (bello) είδος (forma) e σκόπιο (strumento per l’osservazione). Significa dunque “osservatore di belle forme”. Il nuovo ensemble “Il Caleidoscopio” vuole essere come questo marchingegno produttore di meraviglie. Uno strumento che incroci le voci e le sonorità in maniere sempre nuove, garantendo una prospettiva fresca e inedita delle pagine più rare come di quelle più visitate del grande repertorio barocco.

Provenienti rispettivamente dall’Australia, dalla Spagna e dalla Grecia, Lathika, Noelia e Flora si sono incontrate a Milano e hanno fondato il loro ensemble nel 2011, dopo alcuni anni di collaborazioni nell’ambiente musicale italiano.

L’obiettivo principale del gruppo è quello di ricercare a fondo le possibilità della singolare combinazione di strumenti che lo compongono: il violino barocco, la viola da gamba e l’arpa doppia, pur sempre impegnandosi nella ricerca e rispettando la prassi esecutiva antica. In quest’ottica, il Caleidoscopio ha riscoperto uno dei capolavori del compositore inglese William Lawes, gli Harp consorts, scritti specificamente per i tre strumenti del gruppo con l’aggiunta di una tiorba. Dal 2012 il tiorbista Michele Pasotti si è unito al progetto per presentare un programma di rarissime perle musicali molto di rado eseguite. Durante il 2012 il Caleidoscopio si è esibito in festival quali: Festival Internazionale Concerti d’organo (Valle d’Aosta), i Concerti dell’Accademia Bizantina (Ravenna), Anima Mea Festival (Puglia), Gaudete! Festival Internazionale di musica antica (Varallo) e altri.

Nel corso degli ultimi quattro anni, Lathika Vithanage si è affermata come una delle violiniste barocche emergenti della nuova generazione nel panorama musicale sia europeo sia australiano.
Con l’aiuto di tre borse di studio del governo italiano, due borse Ian Potter e la borsa “Australia Council Skills and Development”, dal 2010 Lathika si è trasferita in Italia, a Milano, per studiare con Stefano Montanari. Ha, inoltre, partecipato a diversi corsi di musica antica, studiando con i violinisti Susanne Scholz (Austria), Judy Tarling (Inghilterra), Richard Gwilt (Inghilterra-Germania), Daniella Helm e Müllejans Petra (Germania), Olivia Centurioni ed Enrico Onofri (Italia), Anna McDonald, Neal Peres Da Costa e Rachael Beasley (Australia).
Dopo un breve periodo di permanenza in Europa, Lathika si è trovata a ricoprire ruoli importanti in molte realtà musicali europee. È stata prima parte dei Giovani dell’Academia Montis Regalis nel 2011 (Alessandro De Marchi), del Festival di Aix-en-Provence Opera Orchestra 2011 (Leonardo García Alarcón) e della Ambronay European Baroque Academy del 2011 e 2012 (Sigiswald Kuijken e Leonardo García Alarcón).
Collabora regolarmente con gruppi di alto profilo tra cui Accademia Bizantina (Italia), Freiburg Baroque Orchestra (Germania), Ensemble Clematis (Belgio), Concerto Italiano (Italia), La Cappella Mediterranea (Francia) e La Divina Armonia (Italia). Come primo violino di spalla è stata chiamata da vari gruppi a svolgere tale mansione. Spiccano una registrazione dei Concerti per oboe di Vivaldi per la Sony con Silete Venti (pubbl. fine 2012), e collaborazioni con Milano Classica e La Verdi Barocca.
Oltre che dell’ensemble Il Caleidoscopio, è membro fondatore di AbChordis Ensemble. Nel 2011 è tornata in Australia per esibirsi alla Pinchgut Opera nella Griselda di Vivaldi, e condividerà ancora la sua conoscenza e i suoi risultati professionali con i suoi colleghi in Australia grazie a un invito ricevuto per il 2013 da Salut! Baroque.
 
Noelia Reverte Reche, nata ad Almería, in Spagna nel 1981, collabora stabilmente con noti gruppi italiani di musica antica, quali Il Giardino Armonico (Giovanni Antonini), l’Accademia Bizantina (Ottavio Dantone) e La Divina Armonia (Lorenzo Ghielmi), con i quali si è esibita in alcune delle sedi europee più prestigiose.
Inoltre, ha collaborato con l’Orchestra La Verdi Barocca di Milano (Gianluca Capuano), il Coro Costanzo Porta (Antonio Greco), la Capella de Ministrers (Carles Magraner), l’Accademia Arcadia (Alessandra Rossi), l’Accademia del Ricercare (Pietro Busca), Triacamusicale (Mara Colombo), ecc.
Laureata con il massimo dei voti in chitarra classica, nel 2002 riceve una borsa di studio dalla Fondazione Antonio Gala per i Giovani Creatori (Córdoba, Spagna) che le permette di effettuare una importante attività concertistica suonando come solista in luoghi quali il Teatro Liceu di Barcellona e il Gran Teatro di Córdoba.
Dal 2004 si dedica interamente alla viola da gamba e studia sotto la guida dei maestri Leonardo Luckert, Alfredo Barrales e Fahmi Alqhai. Nel 2008 si trasferisce a Milano per studiare con il maestro Rodney Prada presso l’Istituto di Musica Antica dell’Accademia Internazionale della Musica, dove consegue il diploma nel 2011. Successivamente segue un corso annuale di perfezionamento in viola da gamba con il M° Vittorio Ghielmi presso il Conservatorio L. Marenzio di Brescia.
Nel 2011 effettua una tournée a Mosca insieme alla cembalista Anna Kuchina, dove interpreta le Sonate di J. S. Bach per viola da gamba e cembalo.
Noelia allinea all’attività concertistica una importante vocazione didattica dedicata alla viola da gamba solista e al Consort quale docente nei corsi estivi organizzati dall’Accademia del Ricercare a Romano Canavese (TO) e nei programmi annuali promossi dall’Associazione Triacamusicale nell’ambito del festival internazionale di Musica Antica Gaudete.
Ha effettuato registrazioni discografiche col gruppo Accordone di Guido Morini e Marco Beasley per Arcana e con Il Rossignolo di Ottaviano Tenerai per Sony.
 
Nata a Milano nel 2001, Aster s.r.l. si occupa della progettazione e gestione dei servizi didattici, della loro promozione e comunicazione presso musei permanenti (Pinacoteca di Brera, Museo del Cenacolo Vinciano, Musei e Monumenti del Comune di Verona, Musei Civici di Como, SIMUL di Lecco, Museo di Artimino), parchi naturali (Parco Naturale Regionale del Monte Barro), mostre, siti archeologici, aree di interesse storico-artistico.
Dal 2002 Aster è concessionaria dei servizi didattici del Civico Museo Archeologico di Milano (Museo Archeologico, Museo Egizio, Museo della Preistoria e Protostoria, Parco dell’Anfiteatro e Antiquarium “Alda Levi”, Cripta di San Giovanni in Conca, chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore); progetta e gestisce diversi tipi di attività rivolti alle scuole, ai gruppi di adulti, alle famiglie e ai visitatori individuali: visite guidate in Museo, visite dal Museo alla città, percorsi tematici, visite animate, visite-gioco; laboratori di manipolazione e sperimentazione; visite, laboratori e conferenze nel week-end; campus estivi e durante altri periodi di vacanze scolastiche; serate ed eventi speciali per privati e aziende; incontri di formazione per insegnanti. Aster gestisce inoltre tutte le prenotazioni di scuole e gruppi che visitano i siti e le sezioni del Civico Museo Archeologico.