Suzuki Accordion Project – formazione didattica per insegnanti

368

Suzuki Accordion ProjectLa Prof.ssa Elena Enrico, fondatrice e Presidente dell’Associazione Musical Garden e dell’Associazione Culturale Suzuki Asti terrà, nei mesi di luglio e settembre nella provincia piemontese, un corso di formazione didattica con metodo Suzuki rivolto agli insegnanti di fisarmonica. Il metodo Suzuki, detto anche “della lingua madre”, si rivolge ai bambini in età prescolare per sviluppare educazione ed abilità attraverso lo studio di uno strumento musicale. Concepito dal maestro S. Suzuki sul violino, nel dopoguerra il metodo si è rapidamente diffuso in tutto il mondo ed è stato applicato a moltissimi strumenti. Suzuki Accordion ProjectIn Italia nel 2010 nasce la prima sperimentazione sulla fisarmonica riconosciuta ufficialmente nel 2012 dall’European Suzuki Association con la denominazione di Suzuki Accordion Project. Il progetto, dedicato ai bambini piccolissimi (tre/quattro anni), si basa sulla pratica immediata dello strumento utilizzando la naturale capacità e volontà del bambino di sperimentare. Attraverso giochi guidati, esercizi divertenti e canzoncine di repertorio apprese per imitazione, memorizzate e sviluppate a più livelli, il bambino assimilerà ritmo, armonia e funzionalità tecniche nel modo più naturale e divertente prima di dover affrontare la lettura e la teoria. Ispirato al metodo Suzuki, approvato dall’ESA (European Suzuki Association) nella sua sperimentazione e frutto di una profonda ricerca didattica che da quarant’anni svolge l’autrice sull’educazione musicale nella prima infanzia.

 

Sede dei corsi: ASTI, via CAMILLA SCARAMPI, 20

1° stage: 6 – 7 – 8 – 9 luglio 2017

2° stage: 7 – 8 – 9 – 10 settembre 2017

per informazioni: info@associazioneculturalesuzukiasti.it – 339 1259900

 

FORMAZIONE S. A. P.

PROGRAMMA GENERALE

  •  sviluppo neurologico del bambino (profilo Doman-Delacato)
  •  l’educazione precoce
  •  S. Suzuki: filosofia e metodologia
  •  il percorso preparatorio (Bimbofisa)
  •  1° volume Suzuki Accordion Project
  •  2° volume Suzuki Accordion Project
  •  Accordion Suzuki Ensemble (ASE’)

Gli insegnanti dovranno partecipare agli incontri muniti del proprio strumento e quaderno per gli appunti. Altro materiale sarà fornito dall’Associazione.

 

SUZUKI ACCORDION PROJECT – DOCENTE FONDATORE: ELENA ENRICO

Secondo i principi della metodologia del M° S. Suzuki, il percorso didattico si basa sulla pratica immediata dello strumento utilizzando la naturale capacità e volontà del bambino di sperimentare. Approvato nel 2012 dall’ESA (European Suzuki Association) e frutto di una profonda ricerca didattica che da quarant’anni svolge l’autrice sull’educazione musicale nella prima infanzia, Suzuki Accordion Project intende donare alle famiglie la gioia di comunicare educazione e passioni attraverso un momento speciale dedicato ogni giorno ai nostri bambini insieme alla riscoperta di questo affascinante e straordinario strumento. Il libretto “BimboFisa” testimonianza dell’esperienza con il primo allievo, contiene anche alcune pagine con spazi per gli appunti del genitore o del maestro, pagine dedicate a fotografie o disegni, e il sistema delle funzioni tonali per lo sviluppo dell’orecchio armonico nato e sviluppato nel corso “Children’s Music Laboratory”. Un piccolo volumetto preparatorio che potrà essere conservato tra i più bei ricordi della famiglia e che, all’interno del percorso metodologico ne è la propedeutica del primo approccio allo strumento. Dopo il primo anno si iscrivono ai corsi dell’Associazione Culturale Suzuki Asti dove è nato il progetto, altri piccoli allievi e viene fondato il gruppo “Accordion Suzuki Ensemble: ASE” che ha già partecipato a numerosi concerti e manifestazioni. Dal 2015 si tengono in Asti corsi di formazione rivolti agli insegnanti per poter diffondere questa metodologia didattica applicata alla fisarmonica in Italia e all’estero.

 

CRONOLOGIA

2010/2011 – Elena Enrico inizia la pratica di un percorso strumentale con la fisarmonica ispirato al metodo Suzuki a viene realizzato un quaderno di esperienze legato a tale sperimentazione in seguito pubblicato con il titolo “BimboFisa”. Il volumetto riscuote immediatamente molto successo anche tra gli insegnanti tradizionali che risentono da tempo della mancanza di materiali specifici mirati all’insegnamento della fisarmonica fin dall’età prescolare. Nel 2012 viene presentato all’European Suzuki Association il lavoro di Elena per ottenere il riconoscimento ufficiale e introdurre così la fisarmonica tra gli strumenti della grande famiglia suzukiana. Accolto con entusiasmo viene ufficializzata la sperimentazione che prende il nome di Suzuki Accordion Project (SAP).

 

Elena Enrico nasce a Torino il 25 febbraio 1954. Inizia all’età di sei anni gli studi musicali diplomandosi giovanissima in pianoforte. Già negli anni del Conservatorio si avvicina al mondo teatrale frequentando corsi di canto e recitazione e, nel 1976 insieme a Giorgio Faletti e Fulvio Accornero partecipa al gruppo cabarettistico denominato “Topi d’albergo” lavorando in Italia e all’estero fino al successivo anno. Nel 1977 vince il concorso per assistente alla regia alla RAI di Torino, collaborando con autori e registi quali, tra gli altri Primo Levi, Anton Giulio Majano, Edmo Fenoglio, Massimo Scaglione, Tonino Accolla, Paolo Conte e attori quali Alberto Lupo, Arnoldo Foà, Aurora Cancian, Toni Bertorelli, Paolo Giuranna, Mario Brusa, Milva e molti altri. Prosegue parallelamente l’attività teatrale sia come attrice che cantante; compone brani di commento musicale e incide un LP per la Fonit Cetra per le sonorizzazioni radiofoniche, una delle quali segnalata al “Prix Italia”. Dal 1980 al 1992 cura la preparazione e dirige cori popolari a voci pari (maschili) e cori infantili. Dal 2007 al 2011 ha diretto il Coro Polifonico Astense sviluppando un repertorio prevalentemente operistico. Interessata agli aspetti didattici ed educativi della musica, nel 1981 lascia l’impiego alla radio per approfondire le sue ricerche e sviluppare metodologie di insegnamento precoce, sviluppo e potenziamento delle abilità nei bambini a partire dalla nascita. Dal 1982 ha operato per 19 anni nelle Scuole Pubbliche realizzando spettacoli teatrali, concerti, progetti interdisciplinari e manifestazioni anche in collaborazione con Enti, Teatri, Comuni. Dal 1984 inizia una sperimentazione didattica al “Suzuki Talent Center” di Torino ed istituisce i corsi “Children’s Music Laboratory” (CML) che anticipano ed affiancano lo studio di uno strumento musicale (preferibilmente con l’utilizzo del metodo Suzuki). Nel 1994 è tra i soci fondatori dell’“Istituto Suzuki Italiano”. Dalla costituzione nel 2007, è presidente dell’associazione “Musical Garden” che raccoglie le sue esperienze e i suoi approfondimenti metodologici ed educativi e contribuisce alla formazione degli insegnanti attraverso stage, conferenze, incontri, corsi in Italia e all’estero. Il repertorio ed il percorso metodologico CML è diffuso in Europa e tradotto in sei lingue : italiano, francese, inglese, tedesco, olandese e polacco. In qualità di pianista ha al suo attivo un centinaio di concerti in duo, trio e formazioni orchestrali ed ha svolto per decenni attività di accompagnatore per cantanti e strumentisti. Appassionata della fisarmonica inizia a suonarla da autodidatta, prosegue gli studi prima privatamente sotto la guida del jazzista Walter Porro quindi, per completare la formazione classica, al Conservatorio A. Boito di Parma con il Maestro Cesare Chiacchiaretta quindi nella classe del Maestro Giorgio Dellarole dove tutt’ora prosegue la sua preparazione. Negli ultimi anni elabora un percorso strumentale per i bambini in età prescolare ispirato al metodo Suzuki e pubblica un libretto dedicato all’insegnamento della fisarmonica ai bambini “BimboFisa” ed. MusicaPractica. La sperimentazione didattica è stata in seguito approvata dall’European Suzuki Association ottenendo il marchio S.A.P. (Suzuki Accordion Project) ed è in via di riconoscimento per l’ambito traguardo di diventare “Suzuki Accordion School”. Ha fondato nel 2012 il gruppo popolare “Navira” (voci, percussioni e fisarmonica) con i quali sviluppa costantemente una ricerca interpretativa attraverso coreografie, arrangiamenti e trascrizioni di brani popolari da tutto il mondo. È presidente dell’Associazione Culturale Suzuki di Asti presso la quale tiene corsi di formazione per insegnanti e corsi per bambini. Insieme al figlio Francesco, musicista, compositore e filmmaker fonda nel 2004 la casa di produzione indipendente “Fregoli Dreams Factory” curando principalmente sceneggiatura e regia. Le produzioni spaziano dal film didattico ai documentari, cortometraggi e spot pubblicitari, riscuotendo interesse e riconoscimenti internazionali quali il premio come miglior film e miglior montaggio al “Pumelo Film Festival 2007” di Bombay, la selezione al “New York film festival 2007” ed il “Gold Kahuna Award for the Excellence in the Filmmaking” all’Honolulu Film Festival 2009.

Pubblicazioni:

“Quaderno operativo” edizioni MusicaPractica
“Suonare come parlare” ed Musica Practica (editato anche in lingua francese ed. Conroy) “BimboFisa 1” edizioni MusicaPractica
“Lorenzo Perosi – Il nuovo trovatore (Sceneggiatura cinematografica) ed. SpettattoreLibri