Concorsi/Festival

Le novità del bando PIF edizione 2017 di Castelfidardo appena pubblicato

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Christian RiganelliÈ uscito in queste ore il nuovo bando 2017 del PIF edizione numero 42 (dal 10 al 17 Settembre 2017 in continuità con la 70° Coupe Mondiale della CIA) che Castelfidardo sta modellando.

Affidato per il secondo anno consecutivo alla direzione artistica di Christian Riganelli, sotto la guida del neo assessore Ruben Cittadini, la manifestazione fidardense presenta anche in questa occasione alcune novità. In effetti il PIF negli ultimi anni è sempre stato in evoluzione con nuove sperimentazioni che hanno cercato sempre di avvicinare nuove branchie del settore fisarmonica.

Ma vediamo gli aspetti che saltano all’occhio.

 

  • MUSICA CLASSICA (16-17 Settembre)

Angelo BiancamanoPartiamo dalla categoria Premio. Quest’anno il brano d’obbligo per la terza prova (con l’accompagnamento dell’orchestra d’archi) è stato affidato al compositore Angelo Biancamano (nella foto), diplomatosi in composizione, musica corale e direzione di coro e strumentazione per banda, presso il Conservatorio “Gioacchino Rossini” di Pesaro. La sua produzione comprende brani per organici da camera strumentali e vocali nonché brani di polifonia sacra per coro misto.

Confermate le varie categorie: A (fino a 12 anni), B (fino a 15 anni), C (fino a 18 anni), D (senza limiti di età), E (formazioni cameristiche costituite da sole fisarmoniche da 2 a 12 componenti), F (formazioni cameristiche con fisarmoniche ed altri strumenti da 2 a 12 componenti).

Riproposti anche i concerti dei vincitori in giro per il mondo (Mons, Rostov, Alcobaca e Kragujevac, Roma, Klingenthal, Ascoli e Cuneo).

Scompare la categoria dedicata alle orchestre. Un vero peccato. Anche se non può negarsi la flessione di presenze registrata nelle ultime edizioni dovuta al costo eccessivo dei viaggi. Ma in questo caso si sarebbero potuti studiare dei pacchetti incentivanti per non perdere i numeri dei concorrenti (che si ripartono anche nelle categorie solistiche) e la presenza delle scuole più rappresentative al mondo.

 

  • VARIÉTÉ (15 Settembre)

Due le categorie riproposte. La H (solisti fino a 18 anni) ed I (senza limiti di età) con concerti a Castelfidardo, Montmagny, Castelvetro e Potenza Picena.

 

  • JAZZ (15 Settembre)

Si ritenta con il jazz (dopo la soppressione anni fa dovuta alle scarse iscrizioni) con una unica categoria: la J (per solisti o gruppi fino ad 8 componenti). Da apprezzare il tentativo anche se crediamo che mettere a confronto solisti e gruppi nella stessa sezione potrebbe creare problemi di valutazione alla giuria (come accaduto in altri casi).

Oltre i premi in denaro concerto a Castelfidardo e contratto discografico della Barvin Edizioni Musicali di Roma.

 

  • WORLD MUSIC (14 Settembre)

Reintrodotta la categoria N (per solisti senza limiti di età) ed è confermata la M per i gruppi.

Le iscrizioni per il concorso si riceveranno entro il 10 Agosto 2017 esclusivamente attraverso il sito www.pifcastelfidardo.it dove è pure scaricabile il bando integrale della manifestazione

Confermate inoltre le condizioni di agevolazione per i vari concorrenti. I primi 40 solisti ed i primi 90 partecipanti alle altre categorie avranno la possibilità di usufruire di un alloggio gratuito (una notte per gli italiani, due per gli stranieri). Disponibilità di Hotel e strutture sul territorio per tutti i prezzi. In strutture convenzionate inoltre pernotti a prezzi agevolati ad € 20. Informazioni alla locale Pro Loco (071-7822987).

 

SCARICA IL REGOLAMENTO DEL PIF (2017)

Autore: Mirco Soprani

Mirco Soprani ha scritto 69 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]