PROGRAMMA
VENERDÍ 18 MAGGIO ORE 16.00, SALA DELLA MUSICA DI SAN PAOLOIncontro di studio in memoria di Luciano Chailly (1920-1992) in occasione del ventennale dalla scomparsa. Intervengono Giordano Tunioli, Floriana Chailly, Chiara Tarabotti, Nicola Badolato, Lorenzo Rubboli, Anna Scalfaro, Maria Maddalena Novati e Lorenzo Pisanello.
ORE 21.00, SALA DELLA MUSICA DI SAN PAOLOConcerto monografico dedicato all’opera di Luciano Chailly, a cura di Anna Bellagamba (pianoforte), Maria Caterina Valzano (arpa), Sergio Zigiotti (mandolino), Giulio Arnolfi (chitarra), Ilaria Mancino (soprano), Enrico Pelliconi (fisarmonica).
SABATO 19 MAGGIO ORE 11.00, RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Animali Minimali: messa in scena per John Cage
esercizi di narrazione per pianoforte e registrazione digitale, narrazione, teatro di figura, luci, su frammenti sonori di John Cage e Henry Cowell, su testi Fausto Pesarini a cura di Antonio Utili, con gli studenti del Liceo Artistico Dosso Dossi di Ferrara.
ORE 17.30, RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALENew Tubes: musiche di oggi
Un pomeriggio denso di proposte relative alla contemporaneità musicale, con il ritratto di compositori viventi (Paolo Ricci, Giuliano Bracci, Emilio Calandin) o recentemente scomparsi (Lou Harrison, John Cage, Aldo Clementi). Il concerto sarà affidato all’Ensemble dell’Area di Musica Contemporanea del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara.
DOMENICA 20 MAGGIO ORE 10.00 – 20.00 Happening Cage
Maratona musicale itinerante dedicata a John Cage ed alla rete di relazioni ed interscambi tra America ed Europa che influenzarono la sua produzione.
– ORE 10.00 SALA VENEZIANI DEL CONSERVATORIO “G. FRESCOBALDI”
– ORE 11.30 CASA DI LUDOVICO ARIOSTO
– ORE 13.00 GIARDINO DI PALAZZO SCHIFANOIA
– ORE 15.15 LOGGIATO DELLA PALAZZINA MARFISA D’ESTE
Saranno proposte, tra gli altri musiche di Cage, Cowell, Monk, Calandin, Carter, Feldman, Satie, Gershwin, Joplin, Bartók, Varese, Metheny, Ives, Arnalds, Polato, Pennisi, Harrison, Takemitsu, Grandi. Nel corso della giornata si potrà assistere alle performance 1° studio di CollettivO CineticO | Francesca Pennini, e ad all’esibizione dell’Orkestra Percussiva Scuola di Musica Musi & Ensemble Lou-d-Cage. Sarà riproposta la rappresentazione di Animali minimali: messa in scena per John Cage. Durante l’Happening Cage è prevista l’esposizione di Not wanting to say anything about Marcel (1969), litografia di John Cage. Gli interventi musicali saranno affidati all’Ensemble dell’Area di Musica Contemporanea del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, affiancato dai giovani interpreti delle scuole medie Boiardo, Bonati, De Pisis, della primaria Manzoni e del liceo artistico Dosso Dossi.
L’ingresso a tutti gli appuntamenti del festival è libero.
Per informazioni: 0532 207412 – www.conservatorioferrara.it