Il Concorso è strutturato in 4 sezioni: la “Sezione A” è riservata ai solisti nati dal 1995, mentre la “Sezione B” è riservata ai solisti nati a partire dal 1989. Le sezioni “Duo a quattro mani” e “Duo a due pianoforti” prevedono una prova unica e sono riservate ai nati dal 1980. La sezione più prestigiosa, riservata ai solisti nati dal 1980, è il “Premio Chopin” che prevede tre prove più una finale con l’orchestra.
VINCITORI DELL’EDIZIONE 2014
“PREMIO CHOPIN”:
1° premio Guang CHEN (1994 – Cina)
2° premio Michael DAVIDOV (1986 – Spagna – Israele)
3° premio non assegnato
Sezione A (solisti nati dal 1995) 1° Premio Assoluto Uram KIM (1997 – Corea del Sud)
Sezione B (solisti nati dal 1989) 1° Premio Assoluto Maxim KINASOV (1993 – Russia)
Sezione Duo a Quattro Mani (nati dal 1980) 1°Premio Assoluto Anastasiya GOROKHOVTCEVA (1986 – Russia), Ekaterina MURAVYOVA (1988 – Russia)
Sezione Duo su Due Pianoforti (nati dal 1980) 1°Premio Assoluto Friederike STEGMANN (1988 – Germania), Karolin STEGMANN (1988 – Germania)
Il vincitore del “Premio Chopin” ha ricevuto una targa del Presidente della Repubblica Italiana ed un pianoforte a coda ”B. Steiner” mod B-SIG 61,
Le commissioni giudicatrici sono state composte da eminenti rappresentanti del mondo artistico e didattico italiano e straniero: Andrea Talmelli (Italia – Presidente), Silvia Rinaldi (Italia), Vittorio Costa (Italia), Michela de Amicis (Italia), Jacques Lagarde (Francia), Stanislav Pochekin (Russia), Maja Samargieva (Bulgaria-Italia), Rosalba Vestini (Italia) e Frank Wasser (Germania).
Il tradizionale concerto dei vincitori, accompagnati dalla Orchestra Sinfonica “Nova Amadeus” diretta dal Maestro Nicola Samale, che ha chiuso questa 24° edizione del Concorso, ha avuto luogo Sabato 25 Ottobre alle 20,00 presso l’Auditorium di Via della Conciliazione a Roma.
Partner sostenitori dell’evento: la Fondation Cuomo, la Confraternità di San Giovanni Battista de’ Genovesi, Poste Vita, Eko Music Group, Ambasciata della Repubblica di Cina presso la Santa Sede, Associazione di Volontariato ”San Vincenzo de’Paoli”, Pallini – ILAR S.p.A., Edizioni Carisch, Rotary Club Roma Ovest, Lions Club Roma Tiberis, famiglia Locatelli, Liliana Gallo Montarsolo, Fondazione Omero Ranelletti, International Inner Wheel, Club di Roma Romae e Gruppo Ecotec.
Tra i media partner Radio Vaticana, Telepace che ha registrato e trasmesso il concerto di chiusura del Concorso. I servizi televisivi sono stati realizzati da TG2 e TG COM 24. La serata finale è stata presentata da Rosanna Vaudetti, volto storico della TV.
Info: Segreteria del Concorso Pianistico Internazionale Roma 2014 Tel: 06 /5073889, e-mail: info@chopinroma.it sito web: www.chopinroma.it, www.facebook.com/chopinroma.it e il canale youtube http://www.youtube.com/ RomaPianoCompetition