Guilherme Ribeiro – Calmaria
Notami Jazz – NJ012 – 2015
Calmarìa riprende le tradizioni brasiliane e le rilegge con una attitudine vivace. Il disegno ritmico è sempre propulsivo e gli interventi di Sidiel Vieira al contrabbasso e Pedro Ito alla batteria sono pertinenti e mai invadenti, al punto di farsi apprezzare per la leggerezza con cui punteggiano il percorso del disco. La presenza degli ospiti Gabriel Grossi all’armonica e Rubinho Antuines alla tromba permette di dare corpo agli arrangiamenti di Ribeiro e portano la formazione alla dimensione del sestetto con la possibilità di dislocare le varie voci e completare ulteriormente gli incroci melodici della sua concezione musicale.
Come si diceva in precedenza, l’asse portante del lavoro è costituito dalla tessitura ordita grazie alle linee di chitarra e fisarmonica. Le atmosfere placide e solari di Calmarìa come la fulminea e scattante fusione tra riflessi brasiliani e francesi operata in Monsieur, dedicata a Richard Galliano, danno il segno di una scrittura capace di ottenere il risultato cercato attraverso un’idea di confronto e, quando serve, contrasto tra gli interventi dei musicisti. L’incontro di Ribeiro e Ruzitschka, spesso giocato sugli unisono, diventa il punto di partenza su cui inserire gli interventi degli ospiti e della ritmica, sul quale far scorrere il senso e la narrazione di una musica che parte dal Brasile, incontra tradizioni e testimonianze provenienti da altri mondi e opera infine una sintesi personale, in grado di contenere e rispettare il passato e di aprirsi nuove opportunità espressive.
Guilherme Ribeiro: fisarmonica
Michi Ruzitschka: chitarra acustica
Sidiel Vieira: contrabbasso
Pedro Ito: batteria
Rubinho Antuines: tromba, flicorno
Gabriel Grossi: armonica