L’appuntamento è stato introdotto dal Maestro Owen Murray con una conferenza dedicata alla musica contemporanea e alle modalità d’inserimento degli studenti nella propria carriera concertistica. Successivamente si è tenuto l’applauditissimo concerto aperitivo degli allievi del docente londinese che hanno eseguito un repertorio non solo solistico, ma anche da camera e di ensemble.
Nel primo pomeriggio, l’Azienda Pigini ha tenuto una conferenza sulla metodologia dello strumento portando con se materiale di costruzione.
La giornata si è conclusa con l’importante concerto che ha visto protagonisti alcuni validi e virtuosi concertisti “di casa nostra” quali Angelo Miele, Samuele Telari, Saria Convertino, Pietro Roffi e Claudio Ginobi, tutti studenti del Conservatorio Santa Cecilia di Roma. I fisarmonicisti hanno eseguito un programma con musiche dal barocco al contemporaneo tratte dal repertorio di artisti come Bach, Franck, Semionov, Angelis, Schittke e Moskowski. Il concerto si è concluso con un bis richiesto dal numerosissimo pubblico presente in sala e il quintetto ha proposto, per i saluti finali, il Balkan dance di J. Wojtarowicz.