Il canto senza tempo della fisarmonica
Alfredo Luigi Cornacchia è un musicista eclettico: compositore, pianista, organista, arrangiatore, direttore d’orchestra e di coro. E proprio da questa sua caratteristica, riconosciuta da lui (…)
Browsing tag
Alfredo Luigi Cornacchia è un musicista eclettico: compositore, pianista, organista, arrangiatore, direttore d’orchestra e di coro. E proprio da questa sua caratteristica, riconosciuta da lui (…)
Contrariamente a quanto faccio di solito nelle interviste ai compositori, non introdurrò Roberto Ventimiglia citando elementi dal suo curriculum. Preferisco, questi elementi, disseminarli nel (…)
Un curriculum e una varietà di campi della cultura musicale, di cui si occupa da protagonista, tali da rendere incerto il giornalista che sta per intervistarlo. Da dove partire? Da quale dei (…)
Nonostante non sia un fisarmonicista, Stefano Bonilauri ha scritto moltissimo per il nostro strumento. Naturalmente, è di questo che parleremo in modo particolare. Ma, prima di arrivare al (…)
Dario Flammini è un fisarmonicista assai apprezzato sia per le sue irrefutabili qualità tecniche che interpretative. Musicista profondo, dallo spirito innovativo, anche nel campo della didattica (…)
L’io contemporaneo è molteplice, differenziato, costretto all’interpretazione fulminea di dati provenienti da spazi anche molto distanti. La rapidità con la quale persone notizie e (…)
Al via l’annuale edizione del Festival “Le Forme del Suono”, un evento che si distingue per l’originalità delle proposte musicali e che ospita grandi nomi dello scenario internazionale (…)
I repertori che frequento sono soprattutto legati alla musica antica e a quella contemporanea, stili musicali lontani ma spesso affini, sia per la concezione del suono che la pratica compositiva (…)