Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
Le Trascrizioni per Fisarmonica di Aldo Turconi
Le trascrizioni rappresentano spesso una parte importante della letteratura specifica per ogni strumento musicale. Ciò evidentemente è ancora più vero nel caso della fisarmonica, strumento (...)
Leggi di più...
Feeling e dialogo con gli altri musicisti per coinvolgere il pubblico
Thomas Sinigaglia è un puro talento della fisarmonica. Particolarmente predisposto ad affrontare svariati generi…
La musica di Luciano Fancelli nell’interpretazione del Sinequanon Akkordeon…
Luciano Fancelli (1928-1953) è una figura centrale nella storia della fisarmonica, un musicista che, nonostante la…
Un viaggio introspettivo dal gusto impressionistico
Un magnetico crocevia di culture che abbraccia il calore mediterraneo e i colori del Nord Europa. Un melting pot denso di sensibilità artistica, poeticità espressiva, senso estetico e autenticità (…)
Leggi di più...
1° maggio 1893: il Woman’s Building alla World’s Columbian Exposition di Chicago
Le celebrazioni della scoperta dell’America, a quattrocento anni dall’impresa di Cristoforo Colombo, furono…
Dal 26 al 29 luglio la seconda edizione dei corsi di perfezionamento musicale…
Nati da un'idea del fisarmonicista Raffaele Diego Cardone nel 2024, i corsi di perfezionamento musicale estivi a…
Tradizione e sperimentazione… la mission della band “Su Cunzertu Antigu”
In questa intervista, ci troviamo di fronte ad un gruppo interamente al femminile che, dal 2014, contribuisce a dare voce alle donne nella musica tradizionale sarda, anche suonando strumenti (…)
Leggi di più...
WOW Folk Festival – tre giorni di vibranti energie, concerti, burattini e…
C’è un evento a Castelfidardo che da otto anni intercetta l’energia, l’esuberanza della primavera e dell’animo che…
Curiosità, umiltà e spirito di rinnovamento al servizio della musica
Fisarmonicista di statura internazionale, dalla fervida immaginazione musicale, capace di affrontare svariati…
Paesaggi sonori lunari e concitati per mantice, corde e pelli
Un maliardo caleidoscopio di note, suoni e colori che, simbioticamente, si intrecciano, si mescolano, per dar vita a un dipinto musicale policromo, dal potere ipnotico. Jokers (Live at Bimhuis) (…)
Leggi di più...
Amore e ironia a tutto swing
Storie di vita quotidiana, fra il serio e il faceto, narrate e descritte con parole e musica imbevute di swing,…
Dalla bourrée a due tempi di Margalido alla chapelloise di Bubes… L’anima folk…
A Palermo, incontriamo Marcello Alajmo e il Velverde Trio. La sua, e la loro, musica è frutto innegabile di viaggi,…
Quando la musica non ha confini stilistici
When music has no stylistic boundaries - Accordionist Veli Kujala's polychromatic compositional approach does not foresee stylistic barriers
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Una toccante peregrinazione interiore e fisica
Evocare immagini di mare, sabbia, vento, fuoco, fiori, traducendole in note, pensando a un viaggio di speranza,…
Il Creative Hub di Bologna – un centro polifunzionale della filiera…
Il Creative Hub di Bologna rappresenta una realtà innovativa in Italia: un ecosistema fatto di una serie di colonne…
Un Big Bang di suoni e colori dal gusto esotico
Una fascinosa tela di note dipinta con i colori dell’introspezione, della sensibilità interpretativa, del fervore comunicativo. Il tutto nel segno dell’autenticità e di una travolgente energia (…)
Leggi di più...
Racconto di una memoria collettiva
I Tre Martelli e l’Associazione Culturale Trata Birata rappresentano, senza dubbio, una realtà storica nel panorama…
La magia ancestrale delle corde e il respiro del mantice per Morricone
Ennio Morricone è un’istituzione della musica mondiale, non solo un orgoglio per l’Italia, ma una figura iconica…
Pubblicato il bando della 7° edizione del Concorso di Composizione “Città di Spoleto”
L’Associazione Italian Accordion Culture, nell’ambito della 15° edizione della manifestazione Strumenti&Musica Festival che si terrà a Spoleto nel mese di novembre 2025, organizza, per il (…)
Leggi di più...
La visione artistica come il riflesso della propria dimensione umana
Bandoneonista per “caso”, compositore prolifico, sopraffino, brillante nel tessere trame armoniche sempre…
La fisarmonica di Luciano Berio 4^ parte
Siamo giunti quasi al termine del nostro percorso sulle orme di Luciano Berio e del suo rapporto con la…