Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
Organetto, un colpo di fulmine.
La musica di Clara Graziano è delicata, raffinata, sensibile, ma anche passionale ed espressiva: per dirlo con una parola, è femminile. Figura essenziale in molti progetti diretti da Ambrogio (...)
Leggi di più...
Teknofisa di Vercelli, strumenti artigianali e di qualità
Nel periodo della grande diffusione della fisarmonica, tra fine Ottocento e inizio Novecento, in Italia si erano…
“Cantare” attraverso la fisarmonica
"Singing" through the Accordion - In Maciej Frąckiewicz's musical vision it is possible to play the accordion by…
Richard Strauss, il “grande Contemporaneo”
L’ho già sostenuto pubblicamente e non esito a farlo di nuovo. Leggere e conversare con Alessandro Zignani costituisce per me un raro piacere estetico. La profondità di osservazione, la (...)
Leggi di più...
Vibrazioni d’amore per mantice e bottoni
Mantice e bottoni per due. Una vera e propria leggenda vivente della fisarmonica jazz italiana, riconosciuta e…
L’incarnazione della nobiltà d’animo in un mantice
94 anni e non sentirli! Sì, senza dubbio è una frase fatta, un classico modo di dire. Ma nel caso specifico di…
Il country come metafora dell’esistenza
La letteratura in lingua italiana sulla musica country non ha mai brillato per numero di pubblicazioni, né per completezza d’informazioni. Eppure, gli appassionati, anche nel nostro Paese (...)
Leggi di più...
Un arcobaleno di suoni suggestivi
Paesaggi sonori che invitano a scrutare l’orizzonte, fra introspezione, placidità e, al contempo, vivacità e…
Dal 17 al 19 ottobre la VII edizione del festival “Contemporaneamente…
Dal 17 al 19 ottobre, il Conservatorio Statale di Musica Santa Cecilia, ospiterà la VII edizione del festival…
Premio Internazionale di fisarmonica: vittoria ed emozioni condivise per Emanuele Viti e Luca Bello
Un finale sorprendente per un'edizione scintillante del PIF, che ha rinnovato la centralità e la spinta propulsiva di Castelfidardo nel panorama fisarmonicistico internazionale. La categoria (...)
Leggi di più...
Testimone in diretta
Compositore molto ammirato dai propri contemporanei, Carl Ditters von Dittersdorf (1739–1799) fu presto dimenticato…
Il PIF elegge i vincitori: giornata finale con la Fisorchestra Castelfidardo e i…
Dopo una settimana intrisa di emozioni, virtuosismi e contaminazioni sonore da ogni parte del mondo, il Premio…
Curiosità e libertà espresse in musica (English version of this article)
Curiosity and freedom expressed in music - Accordionist Lionel Suarez lets himself be guided by curiosity and freedom to learn, create and cultivate ever greater ambition
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Premio Internazionale di Fisarmonica 2025: il programma di sabato 13 settembre
Un sabato di emozioni world e sudamericane, dal tango alle milonghe, al Premio Internazionale della Fisarmonica,…
Premio Internazionale della Fisarmonica: una seconda giornata tra ritmo brasiliano…
Fin dal pomeriggio, piazza della Repubblica si animerà di attese e palpiti: alle 18.00, il palco centrale accoglie…
Le nuove frontiere della fisarmonica
Alla vigilia dell'apertura del PIF, andiamo ad intervistare uno dei fisarmonicisti di casa nostra più conosciuti ed apprezzati anche fuori dai nostri confini. Di Simone Zanchini abbiamo già (...)
Leggi di più...
PIF in rampa di lancio: al via la 50^ edizione del Premio&Concorso…
Castelfidardo si prepara a vivere la magia offerta dal suono della fisarmonica: domani (mercoledì 10 settembre),…
Cromie spagnoleggianti e carioca intrise di visceralità
Raccontarsi e descriversi in musica inneggiando alla spontaneità e alla generosità è sempre un atto di puro amore…
“Un amore a primo ascolto…” Raffaele Mallozzi e l’organetto diatonico
Per questa intervista, siamo a Roma da Raffaele Mallozzi. Immaginate un ragazzo che sente per la prima volta un organetto su un repertorio popolare e ne rimane estremamente colpito. Quello suo (...)
Leggi di più...
Il PIF di Castelfidardo festeggia il mezzo secolo di storia
Il Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo (PIF) si appresta a celebrare il mezzo secolo di storia…
La Fisarmonica Jazz ottiene il riconoscimento ufficiale nei Conservatori italiani
Da sempre affascinato dalla fisarmonica, strumento dalle straordinarie potenzialità espressive, ho anche avuto…