Entra							
							
								
									
											
										
											
		
					
								
			
			
	
										
									
								
							
												
				
				
				 Entra
				
					
						
						
										
				
			
			Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
					
		
		Popolare
Colori e un mare di tradizioni per la 70° Edizione della Cavalcata Sarda
				Sta per partire la settantesima edizione della manifestazione più importante del maggio sassarese: la “Cavalcata sarda”. L’evento venne organizzato per la prima volta nel 1711 da dei nobili (…)			
					Leggi di più...
				Concerto folklorico e convegno # no alla violenza
				Come di consueto, il Circolo Culturale Folkloristico “Francesco Bande” riproporrà, anche quest'anno, l’appuntamento…			
			30° Festival “Francesco Bande” – Sassari, Mercoledì 1 Agosto 2018
				Ritorna l’appuntamento con il Festival “Francesco Bande”, evento che valorizza il folklore nelle sue più alte…			
			Un’esplosione di suoni e di colori per la 69° Festa della Bellezza
				La Cavalcata Sarda, festa laica del folklore, è l’espressione più vivace del panorama folklorico isolano. I canti e i balli che si susseguono nel corso della parata narrano le bellezze di una (…)			
					Leggi di più...
				C’è qualcosa di più profondo del nostro mare … 69° Cavalcata Sarda
				La Cavalcata Sarda, che viene identificata come la “festa della bellezza”, come da tradizione si rinnoverà domenica…			
			Pradamano – 9° Rassegna Internazionale Fisarmonicisti di Alpe Adria
				Domenica 22 Aprile, a partire dalle ore 15, Pradamano sarà per un giorno la "capitale" della Fisarmonica.…			
			29° Festival “Francesco Bande” – il programma del 14 e 15 ottobre
				Il 29° Festival “Francesco Bande”, proposto dall'omonima associazione in collaborazione con la Coldiretti di Sassari, con il comune di Ploaghe e con il patrocinio del Comune di Sassari e (…)			
					Leggi di più...
				29° Festival “Francesco Bande” – Sassari – 1 agosto 2017
				L’evento, inserito nel ricco cartellone di “Sassari Estate”, è realizzato con i patrocini dell’Assessorato alla…			
			Ritorna la più importante festa del “maggio sassarese” La Cavalcata Sarda
				Questa domenica, 21 maggio 2017, ritorna l’attesissimo appuntamento della manifestazione laica più importante per…			
			28° Festival “Francesco Bande” – i concerti finali del 2016
				Il Circolo Culturale Folkloristico “Francesco Bande” chiude la sua attività annuale in questo mese di dicembre con alcune iniziative proposte in collaborazione con la Coldiretti di Sassari (…)			
					Leggi di più...
				La tradizione del Saltarello con l’International Folk Contest Etnie Musicali
				Due imprescindibili appuntamenti, quelli proposti dall'International Folk Contest "Etnie Musicali": Il Festival del…			
			21° Campionato del Mondo di Organetto e di Fisarmonica Diatonica
				L’Associazione Musicale Italiana Strumenti ad Ancia Diatonici (A.M.I.S.A.D.) indice ed organizza la 21° Edizione…			
			I colori e le tradizioni dell’isola alla 67° edizione della “Cavalcata Sarda”
				Sassari - Si sono appena spenti i riflettori sulla manifestazione laica più importante della Sardegna, la “Cavalcata Sarda”, nota anche come “Festa della Bellezza” (…)			
					Leggi di più...
				“Voltarelli canta Profazio”: a Perugia e Terni si presenta il libro+cd
				Il nuovo lavoro di Peppe Voltarelli si intitola “Voltarelli canta Profazio”. Si tratta di un cd con libro, che…			
			Dopo quindici anni le “Canzoni della Cupa” di Vinicio Capossela
				A cinque anni di distanza dall’ultimo album di inediti e dopo averlo annunciato per quasi quindici anni, Vinicio…			
			Lanciata una campagna di crowdfunding per un progetto su Riccardo Tesi
				Riccardo Tesi è tra i più importanti musicisti contemporanei. È conosciuto anche all’estero come uno degli innovatori dell’organetto. Su Musicraiser una campagna per un libro sulla sua carriera (…)			
					Leggi di più...
				Al Teatro Subasio un tributo ad Adolfo Broegg a dieci anni dalla morte
				Numerosi artisti al Teatro Subasio di Spello per celebrare Adolfo Broegg a dieci anni dalla sua scomparsa. Sabato…			
			L’ensemble Milagro Acustico celebra Rosa Balestrieri in “Rosa del sud”
				Sabato 23 aprile all’Auditorium Parco della Musica di Roma si esibiranno i Milagro Acustico in “Rosa del sud”, un…			
			A Benevento: “Transonanze”, il Festival dedicato alle scritture rock
				“Transonanze” è un progetto che si svilupperà fino a giugno, toccando vari temi legati allo scenario rock. L’incontro dell’11 aprile è dedicato ai linguaggi giovanili della contemporaneità (…)			
					Leggi di più...
				“La musica folk. storie, protagonisti e documenti del revival in Italia”
				Il Saggiatore pubblica una vera e propria guida alla musica folk italiana. Il volume si configura come un compendio…			
			Complice la musica. Al Club Tenco una serata dedicata a Fernanda Pivano
				Il tredici maggio il Club Tenco renderà omaggio alla vita e all’opera di Fernanda Pivano, figura fondamentale della…			
			