Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
Paesaggi sonori lunari e concitati per mantice, corde e pelli
Un maliardo caleidoscopio di note, suoni e colori che, simbioticamente, si intrecciano, si mescolano, per dar vita a un dipinto musicale policromo, dal potere ipnotico. Jokers (Live at Bimhuis) (…)
Leggi di più...
Amore e ironia a tutto swing
Storie di vita quotidiana, fra il serio e il faceto, narrate e descritte con parole e musica imbevute di swing,…
Dalla bourrée a due tempi di Margalido alla chapelloise di Bubes… L’anima folk…
A Palermo, incontriamo Marcello Alajmo e il Velverde Trio. La sua, e la loro, musica è frutto innegabile di viaggi,…
Quando la musica non ha confini stilistici
When music has no stylistic boundaries - Accordionist Veli Kujala's polychromatic compositional approach does not foresee stylistic barriers
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Una toccante peregrinazione interiore e fisica
Evocare immagini di mare, sabbia, vento, fuoco, fiori, traducendole in note, pensando a un viaggio di speranza,…
Il Creative Hub di Bologna – un centro polifunzionale della filiera…
Il Creative Hub di Bologna rappresenta una realtà innovativa in Italia: un ecosistema fatto di una serie di colonne…
La musica di Edgardo Mugnoz
Artista poliedrico scomparso un anno fa - il 3 aprile 2024 – alla bella età di 94 anni, oltre alla scultura e alla pittura, Edgardo Mugnoz ha sempre coltivato un’innata passione e (...)
Leggi di più...
Un Big Bang di suoni e colori dal gusto esotico
Una fascinosa tela di note dipinta con i colori dell’introspezione, della sensibilità interpretativa, del fervore…
Racconto di una memoria collettiva
I Tre Martelli e l’Associazione Culturale Trata Birata rappresentano, senza dubbio, una realtà storica nel panorama…
La magia ancestrale delle corde e il respiro del mantice per Morricone
Ennio Morricone è un’istituzione della musica mondiale, non solo un orgoglio per l’Italia, ma una figura iconica per i musicisti di tutto il globo. Svariati i tributi dedicati al compianto (…)
Leggi di più...
Pubblicato il bando della 7° edizione del Concorso di Composizione “Città di…
L’Associazione Italian Accordion Culture, nell’ambito della 15° edizione della manifestazione Strumenti&Musica…
La visione artistica come il riflesso della propria dimensione umana
Bandoneonista per “caso”, compositore prolifico, sopraffino, brillante nel tessere trame armoniche sempre…
La fisarmonica di Luciano Berio 4^ parte
Siamo giunti quasi al termine del nostro percorso sulle orme di Luciano Berio e del suo rapporto con la fisarmonica. In questo articolo osserveremo due brani: Chemins V, per chitarra e (...)
Leggi di più...
Jazz Accordion Festival, ospiti e vibrazioni internazionali
“Piccolo” ma di elevata qualità, fedele ad una cifra stilistica che lo ha reso un apprezzato punto di riferimento:…
Un abito musicale di seta e velluto
L’eleganza, nella vita così come nella musica in questo caso specifico, non è una qualità che si compra tanto al…
La centralità dell’organetto
Per questa intervista, siamo andati in Trentino dagli Abies alba. La realtà Abies alba nasce già nella seconda metà degli anni Settanta, assumendo, però, gradualmente, una nuova veste in (...)
Leggi di più...
La rivoluzione di Coba
Yasuhiro Kobayashi, in arte Coba, fisarmonicista e compositore eclettico, è sicuramente riuscito a mettere in atto,…
Oh Garcia dagli occhietti chiusi… lo senti il respiro dell’anima?
Una visione d’intorno lieve e carezzevole che segue il ritmo scomposto delle arie che escono dai corpi. Un fermento…
L’amore per la melodia che si riflette sulle proprie esperienze
Roberto Palermo è un fisarmonicista estremamente versatile, che non si fossilizza mai su un unico genere musicale. Il suo stile è ispirato, evocativo, pregno di cantabilità, lirismo e (…)
Leggi di più...
Il “romanzo” di Pino Daniele
Un anniversario (il decimo della scomparsa), alcune canzoni (dodici) e due autori: Pino Daniele, naturalmente, e il…
Un ponte di suoni e colori fra Sudamerica ed Europa
Quando due culture musicali come quella sudamericana ed europea, solo apparentemente agli antipodi, si fondono in…