Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
“Accordion for Beethoven” – I Fünf Stücke für Flötenuhr nella trascrizione di Umberto Turchi (English version of this article)
“Accordion for Beethoven” - I Fünf Stücke für Flötenuhr nella trascrizione di Umberto Turchi
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
“The Magic of the Accordion” – realizza il tuo spot per la fisarmonica
“The Magic of the Accordion” è un nuovo progetto della CIA: un concorso rivolto a musicisti, creativi, agenzie di…
I dischi di S&M: Oriente – Giovanni Scasciamacchia (recensione)
Un’ode allo spirito e al mood della tradizione afroamericana, un inno allo swing, il tutto adornato da accentuate e…
Su Youtube e Spotify, dall’8 dicembre 2020, il nuovo singolo di Gianni Costanzo “Penso ancora a te”
Ritorna in campo dall’8 dicembre 2020, con una nuova canzone, il cantautore cosentino Gianni Costanzo. Il giovane cantautore, dopo il successo ottenuto durante il primo lockdown con la canzone (…)
Leggi di più...
Quell’amato immortale – Il duecentocinquantesimo anniversario della…
A duecentocinquant’anni dalla nascita, Ludwig van Beethoven incarna ancora la figura del musicista moderno in cui…
Videoclip n. 20 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
Eccoci giunti all'ultimo videoclip sulla tecnica di base dell'organetto, ovvero della fisarmonica diatonica a 8…
“Cose così eccelse…” Breve promemoria sulla vita e le opere di Ludwig van Beethoven
“Figlio e nipote d’arte”. Ludwig van Beethoven, che nasce a Bonn il 16 dicembre 1770, non deve nulla, però, né al nonno, né, tantomeno, al padre, tenore presso il coro dell’arcivescovo elettore (…)
Leggi di più...
Trophèe Mondial de l’Accordèon – ottima prova del diciassettenne…
Settantesima edizione, quella ancora in corso, di un'inedito Trophèe Mondial de l'Accordèon fortemente condizionato…
Jure Tori: l’unione fra i popoli attraverso il linguaggio universale della musica…
Jure Tori: unity among peoples through the universal language of music
(Below the English version of this article)
“Accordion for Beethoven” – Un progetto di Patrizia Angeloni per Beethoven 250
"Accordion for Beethoven" - A project by Patrizia Angeloni for the 250th Anniversary of Beethoven
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
In anteprima su vogue il videoclip ufficiale di “Kinetic” by Federico Mecozzi
Disponibile oggi in anteprima su Vogue il videoclip ufficiale di “Kinetic” (regia di Daniele Quadrelli), brano…
Oltre ogni singolo effetto-La fisarmonica “profonda” di Pauline Oliveros (7ª…
Quattro compositori/esecutori per otto brani. Il risultato, tutt’altro che aritmetico, è Quartet For The End Of…
64° Festival di Spoleto: la musica torna in primo piano
Spoleto, giovedì 26 novembre 2020. La conferenza stampa della neodirettrice Monique Veaute lancia un messaggio chiaro agli oltre sessanta giornalisti collegati su piattaforma: a partire dalla (…)
Leggi di più...
Santa Cecilia: musica, valori e storia
Non è stato facile, ma nonostante l’avversa situazione provocata dal Covid19 il Conservatorio Rossini non mancherà…
Bach e la fisarmonica – conferenza /concerto con Giorgio Dellarole Lunedì 23…
Lunedì 23 novembre, il M° Giorgio Dellarole, docente di fisarmonica presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di…
Le recensioni di S&M: London Tango – The Romano Viazzani Ensemble
The reviews of S&M: London Tango – The Romano Viazzani Ensemble
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Il tenore del tango – Tito Schipa maestro di Gardel
Tito Schipa è stato un leggendario protagonista della storia dell’opera lirica. Considerato uno dei grandi tenori…
Characters, il nuovo album di Laura Sciocchetti
Presente su tutte le piattaforme digitali e disponibile anche in copia fisica dal 23 ottobre 2020, anticipato dal…
L’imprevedibile arguzia di Wolfgang Amadeus
Nel campo della filosofia e in quello della musica colta, i lettori tedeschi sono, da sempre, dei privilegiati. I titoli pubblicati in Germania (anche in quella dell’Est, quando ancora esisteva) (…)
Leggi di più...
O dolce primavera del passato – Il clarinetto e la voce romantica
Amo molto il timbro del clarinetto: è morbido, pastoso, elegante. Si adatta a innumerevoli generi, dal jazz al…
Le recensioni di S&M: Musiche Insane – NewStrikers
Scenari sonori ipnotici, onirici, di forte impatto, locupletati da testi profondi e immersivi, nonché da intarsi…