Prestigiosi risvolti di una brillante “Petite Messe”

54

Il M° Cicconofri dirige il coro del Conservatorio Rossini di Pesaro“Lontano dagli occhi”, ma non “lontano dal cuore” poiché, impossibilitato a raggiungere Pesaro causa maltempo, ho attentamente seguito la prova generale al “Pedrotti” e la esecuzione al Teatro Rossini della Petite Messe Solennelle, produzione artistica – cui il Conservatorio è particolarmente affezionato – che ha inaugurato l’Anno Rossiniano curata appunto dall’Istituto fondato da Rossini e dal Rossini Opera Festival il quale ha assicurato la partecipazione dei cantanti Lucrezia Drei, Valeria Girardello, Oscar Orè, Roberto Lorenzi. Mentre il Conservatorio è intervenuto con il Coro diretto dal professor Aldo Cicconofri, i pianisti Lorenzo Bavaj e Ludovico Bramanti nonché, all’harmonium, la professoressa Giovanna Franzoni. Nonostante l’imperversare del maltempo un pubblico qualificato e generoso ha affollato il Teatro Rossini attestando come Pesaro meriti la qualifica di “Città della Musica”. L’esecuzione è stata particolarmente apprezzata sia per la performance dei cantanti che per il brillante impegno dei maestri Bramanti, Bavaj, della professoressa Franzoni e del maestro Aldo Cicconofri che ha mirabilmente diretto il coro del Conservatorio offrendo una prestazione che lascia una consistente impronta nella sua carriera artistica e nel suo percorso di docente di Conservatorio. Da non trascurare poi che questa “Petite Messe” ha visto il ritorno sul palco, quale artista esecutore – recuperando una prestigiosa tradizione che l’impegno dirigenziale sommerso da pastoie burocratiche ha ostacolato – di un direttore del Conservatorio Rossini: il maestro Ludovico Bramanti. Il precedente risale a venticinque anni fa, nel 1993 con il maestro Marvulli. Ed infine tutti idealmente collegati, quali eccellenti epigoni, al nostro Pietro Mascagni che il 29 Febbraio 1896 (celebrando il “compleanno” di Rossini) curò la esecuzione, per la prima volta integralmente a Pesaro, della “Petite Messe”.

 

Giorgio Girelli

*Presidente del Conservatorio Statale Rossini e componente del Comitato scientifico per le celebrazioni rossiniane

 

NELLE FOTO:
– Il M.o Aldo Cicconofri alla direzione del Coro del Conservatorio
– L’applauso del pubblico a Bramanti, Cicconofri, Bavai, Franzoni, al Coro ed ai quattro cantanti.