• Likes
  • Followers
  • Followers
  • Subscribers
  • Followers
Sign in

Welcome, Login to your account.

Forget password?
Sign in

Recover your password.

A password will be e-mailed to you.

  • venerdì, 13 Dicembre 2019
  • Redazione
    • Redattori
  • S&M Archivio
  • Edizioni Musicali
  • S&M Studio
  • S&M Festival
    • S&M Festival Articoli
  • Contatti

Strumenti&Musica Magazine Strumenti&Musica Magazine - Accordion - Fisarmonica e musica varia

Scandalli Accordions 728×90
  • Home
  • Generi musicali
    • Tutti
    • Altri orizzonti
    • Classica
    • Contemporanea
    • Elettronica
    • Folk
    • Jazz
    • Popolare
    Generi musicali

    29° Convegno Raduno dei Fisarmonicisti del Friuli Venezia Giulia

    Notizie

    “Nouvelle Cuisine” – il groove coinvolgente del percussionista Rosario Jermano

    Generi musicali

    Le recensioni di S&M: MY LOTTE – THE SONG OF KURT WEILL – Lara Puglia

    Prev Next
  • Rubriche
    • … dalla nostra Storia
    • a Scuola di Fisa
    • Accordion Research
    • Bandoneòn
    • Contemporary Accordion
    • Diritti e Dintorni
    • Dos Pasos
    • Eventi&Talenti
    • Fisarmoniae
    • Le Recensioni di S&M
    • Letteratura per Fisa
    • Musica Antica
    • Note d’Arte
    • Pianissimo
    • Pillole di jazz
    • Suoni a/e Memoria
  • Eventi
    • Concerti
    • Concorsi/Festival
    • Masterclass
  • Interviste
  • Notizie
Strumenti&Musica Magazine
  • Home
  • Giorgio Dellarole

Autore

Giorgio Dellarole 11 articoli 0 commenti

Musica Antica

Le Sonate di Domenico Scarlatti: un universo multiforme e pronto ad essere riscoperto – 2

Giorgio Dellarole 3 Dic 2018
Ciò che accade nel mondo musicale durante la vita di Domenico Scarlatti e nei decenni successivi alla sua scomparsa è un’altra delle “stranezze” legate al compositore napoletano. Mentre una (…)
Leggi di più...
Musica Antica

Le Sonate di Domenico Scarlatti: un universo multiforme e pronto ad essere…

Giorgio Dellarole 4 Ago 2018
Dopo un lungo silenzio riprendo la pubblicazione dei miei articoli con alcuni interventi sulla figura e sulla…
Musica Antica

Giorgio Dellarole: musica antica per uno strumento moderno – 6

Giorgio Dellarole 27 Apr 2017
L’Invenzione n.4 in Re minore BWV 775 è probabilmente un brano piuttosto scorrevole. Lo deduciamo dall’indicazione…
Masterclass

Iniziano nel mese di Luglio gli stage di formazione per insegnanti SAP

Giorgio Dellarole 23 Mag 2016
Iniziano nel mese di Luglio gli stage di formazione per insegnanti SAP, sperimentazione ufficiale del metodo Suzuki. Per informazioni www.associazioneculturalesuzukiasti.it - www.metodosuzuki.it (…)
Leggi di più...
Musica Antica

Giorgio Dellarole: musica antica per uno strumento moderno – 5

Giorgio Dellarole 12 Mag 2016
Il significato del termine “articolazione” è piuttosto controverso. Nell’accezione più stretta si tratta di un…
a Scuola di Fisa

Suzuki Accordion Project – Un’esperienza didattica particolare

Giorgio Dellarole 14 Dic 2015
Giorgio Dellarole - Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera di Elena Enrico, che ci ha presentato, nel mese…
Musica Antica

Giorgio Dellarole: musica antica per uno strumento moderno – 4

Giorgio Dellarole 12 Giu 2015
Con il quarto articolo, dopo aver trattato delle fonti d’informazione sul repertorio sei-settecentesco, inizio ad addentrarmi nelle questioni fondamentali riguardanti l'interpretazione (…)
Leggi di più...
Interviste

Suzuki accordion project – Intervista a Elena Enrico

Giorgio Dellarole 18 Apr 2015
Il Metodo si rivolge ai bambini in età prescolare. Per il primo periodo i bambini imparano attraverso l’imitazione…
Musica Antica

Giorgio Dellarole: musica antica per uno strumento moderno – 3

Giorgio Dellarole 4 Gen 2015
L’ultimo punto da sviluppare, tra quelli proposti nel precedente articolo a proposito delle fonti di informazioni…
Musica Antica

Giorgio Dellarole: musica antica per uno strumento moderno – 2

Giorgio Dellarole 23 Set 2014
Ho parlato, nel mio intervento introduttivo, della fondamentale importanza della conoscenza per l’interpretazione del repertorio antico e vorrei avviare adesso il lungo percorso, che (...)
Leggi di più...

Da non perdere

Cagnoni Accordions Reeds 300×250
Argomenti popolari
  • Notizie1858
  • Generi musicali879
  • Rubriche649
  • Concorsi/Festival609
  • Concerti571
  • Popolare368
Dino Baffetti Accordions 125×125
Scandalli Accordions 125×125
Castagnari Accordions 125×125
Fratelli Alessandrini Accordions 125×125

messaggi recenti

Generi musicali

29° Convegno Raduno dei Fisarmonicisti del Friuli Venezia…

Interviste

Le video interviste di STRUMENTI&MUSICA – Olivier…

Notizie

“Nouvelle Cuisine” – il groove coinvolgente del…

Concerti

LICHTEN luci – SCHATTEN / ombre concerto monografico –…

Prev Next 1 di 614
Dino Baffetti Accordions 125×125
Beltuna 125×125
Scandalli Accordions 125×125
Musictech 125×125

Ultimi articoli

29° Convegno Raduno dei Fisarmonicisti del Friuli Venezia…

13 Dic 2019

Le video interviste di STRUMENTI&MUSICA – Olivier…

11 Dic 2019

“Nouvelle Cuisine” – il groove coinvolgente del…

11 Dic 2019

LICHTEN luci – SCHATTEN / ombre concerto monografico –…

9 Dic 2019
Prev Next 1 di 614
Archivi
Categorie
QR Code per questa pagina
Giorgio Dellarole: musica antica per uno strumento moderno – 2
  • Facebook Join us on Facebook
  • Twitter Join us on Twitter
  • Youtube Join us on Youtube
  • Instagram Join us on Instagram
  • RSS Subscribe our RSS

Edizioni Musicali e Discografiche ARS SPOLETIUM s.r.l. - Via Macedonio Melloni, 32 - 06049 Spoleto (PG) - ITALY - P. IVA 02869870549
© 2019 - Strumenti&Musica Magazine. All Rights Reserved.

STRUMENTI & MUSICA . COM - All rights reserved - - Privacy Policy
Holodigit Web Design - 300dpi Studio - Credits & Copyrights
You cannot print contents of this website.
Sign in

Welcome, Login to your account.

Forget password?
Sign in

Recover your password.

A password will be e-mailed to you.