9° Gara Nazionale “L’Organetto nella Valle del Salto”

Memorial M° Claudio Di Muzio

56

L’Associazione “Gli Amici dell’Organetto” di Corvaro (RI), in collaborazione con l’Associazione Musicale Italiana Strumenti ad Ancia, Diatonici (A.M.I.SA.D. a.p.s.) di Maiolati Spontini (AN), l’Associazione C.D.M.I. “Gioachino Rossini” di Recoaro Terme e l’Associazione Musicale “Amici della Musica” APS di San Benedetto del Tronto (AP), organizzano la 9° Gara Nazionale di Organetto e di Fisarmonica Diatonica “L’organetto nella Valle del Salto” – Memorial M° Claudio Di Muzio.

Alla manifestazione, che si svolgerà nei giorni 7/8 dicembre 2025 nella Sala Consiliare del Comune di Borgorose (RI) sita in Viale Micangeli, potranno partecipare candidati di nazionalità italiana e/o con doppia cittadinanza (italiana e di uno stato estero) con organetti di qualsiasi tipo e marca ad esclusione dei Campioni Italiani, Europei e del Mondo di Organetto, di Fisarmonica Diatonica e di Fisarmonica Diatonica Plus – sia Junior che Senior – che intendono concorrere nella stessa sezione dei titoli ricevuti.

Il concorso, valido come selezione per la partecipazione al Campionato Italiano di Organetto e di Fisarmonica Diatonica – Edizione 2026, si articolerà nelle seguenti Sezioni e relative categorie, suddivise in base alle tipologie di strumenti e all’anno di nascita dei singoli concorrenti:

SEZIONE ORGANETTO (strumenti con 1 o 2 file di voci al canto 2 o 4 bassi)

– Cat. A (nati nel 2016 o seguenti)

– Cat. B (nati nel 2014/2015)

– Cat. C (nati nel 2012/2013)

– Cat. D (nati nel 2010/2011)

– Cat. E (nati nel 2007/2008/2009)

– Cat. F (nati dal 1976 al 2006)

 

SEZIONE FISARMONICA DIATONICA (strumenti con 2 file di voci al canto con 8 bassi e oltre)

– Cat. A (nati nel 2016 o seguenti)

– Cat. B (nati nel 2014/2015)

– Cat. C (nati nel 2012/2013)

– Cat. D (nati nel 2010/2011)

– Cat. E (nati nel 2007/2008/2009)

– Cat. F (nati dal 1976 al 2006)

 

SEZIONE FISARMONICA DIATONICA PLUS (strumenti con 3 file di voci al canto e oltre con 8 bassi e oltre)

– Cat. A (nati nel 2016 o seguenti)

– Cat. B (nati nel 2014/2015)

– Cat. C (nati nel 2012/2013)

– Cat. D (nati nel 2010/2011)

– Cat. E (nati nel 2007/2008/2009)

– Cat. F (nati dal 1976 al 2006)

 

SEZIONE OVER50 (strumenti diatonici: Organetto, Fisarmonica Diatonica, Fisarmonica Diatonica Plus)

da 50 anni in poi (nati nel 1975 o precedenti)

 

Ogni concorrente è tenuto a presentare due brani a libera scelta della durata complessiva non superiore ai sei minuti se iscritto alla Sezioni Organetto e Over50, otto minuti se iscritto alla Sezioni Diatonica e Diatonica Plus, utilizzando a sua discrezione uno o due strumenti diversi previsti dalla stessa Sezione di appartenenza.

La domanda di partecipazione, compilata in ogni sua parte sul modello allegato, dovrà essere consegnata dall’interessato all’ufficio di segreteria il giorno stesso, prima dell’inizio delle audizioni (07/12/2026). Il concorrente dovrà altresì versare il contributo liberale di € 25,00 (venticinque/00) e ritirare l’informativa sulla privacy (all’atto dell’iscrizione potrà essere richiesto un documento valido di identità personale). A discrezione dell’organizzazione, le iscrizioni potranno essere accettate sino alle ore 11.30 del giorno 08/12/2026, al raggiungimento dei novanta partecipanti le stesse saranno chiuse.

Qualora il concorrente si trovi nell’impossibilità di partecipare all’evento, in quanto residente e/o domiciliato all’estero, nella scheda di partecipazione dovrà indicare che la sua esibizione sarà svolta in videoconferenza, pertanto saranno definite altre modalità di versamento e dovrà allegare un documento valido di riconoscimento.

 

SCARICA IL REGOLAMENTO INTEGRALE E LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE