A San Vito dei Normanni, dal 25 al 28 maggio, la 13° edizione del Concorso Musicale “Lucia Iurleo”

L'evento prevede la partecipazione in presenza oppure on-line

10

13° Concorso Internazionale di Musica "Lucia Iurleo"È on-line il regolamento del 13° Concorso Internazionale di Musica “Lucia Iurleo”, organizzato dall’Accademia Musicale Culturale “San Vito” a.p.s. di San Vito dei Normanni con il patrocinio della città di San Vito dei Normanni e del Conservatorio di Musica “Tito Schipa“ di Lecce, dell’azienda Patricola e del Rotary Club di Brindisi.

L’evento, che avrà luogo a San Vito dei Normanni (BR) dal 25 al 28 maggio 2025, è accessibile ai musicisti di ogni nazionalità e si propone di promuovere la diffusione della cultura musicale, di valorizzare il quotidiano impegno di allievi e docenti e di creare, al contempo, occasioni di crescita musicale, culturale e sociale. La direzione artistica, per agevolare l’adesione degli studenti e per abbattere le problematiche logistiche, offre la possibilità di scelta della modalità di partecipazione in Duale Edition, ovvero in presenza oppure on-line.

Queste le sezioni ammesse al concorso suddivise in categorie per fasce d’età:

 

I SEZIONE PIANOFORTE
II SEZIONE FISARMONICA E ORGANETTO
III SEZIONE CHITARRA E MANDOLINO
IV SEZIONE ARCHI
V SEZIONE ARPA
VI SEZIONE FIATI
VII SEZIONE CANTO LIRICO
VIII SEZIONE PIANOFORTE A 4 MANI
IX SEZIONE MUSICA DA CAMERA – MUSICA ANTICA (dal Duo all’Ottetto)
X SEZIONE CANTO CORALE
XI SEZIONE ORGANO – CLAVICEMBALO

Le domande di iscrizione, redatte sull’apposita scheda scaricabile dal sito www.accademiadimusicaluciaiurleo.it e corredate dalla ricevuta del versamento, dovranno essere inviate, entro e non oltre il 22 maggio 2025, tramite posta elettronica all’indirizzo cdmluciaiurleo@gmail.com.

In... canto di voci 2025In aggiunta a quelle sopracitate, è prevista una SEZIONE SPECIALE CANTO MODERNO “IN… CANTO DI VOCI” la cui modalità di svolgimento è con prova unica, ognuna delle quali suddivisa per categoria a seconda dell’età. Le audizioni dei concorrenti possono essere live, mediante l’utilizzo di basi su CD o chiavetta USB, oppure on-line attenendosi alle seguenti istruzioni:
La video registrazione dell’esecuzione deve essere di buona qualità e soddisfare i seguenti requisiti:
· è vietato utilizzare il video realizzato durante concerti, concorsi o esami;
· i partecipanti possono registrare il video in qualsiasi momento dell’anno: l’età dei partecipanti durante le riprese dovrebbe essere allineata con la categoria di età;
· i volti, il gesto performativo e lo strumento di tutti i partecipanti devono essere chiaramente ripresi nel video;
· prima dell’esecuzione il candidato deve pronunciare il proprio nome e il titolo del brano eseguito;
· eventuali modifiche apportate dopo l’inizio dell’esecuzione non saranno accettate. Il concorrente sarà automaticamente squalificato e non sarà restituita la quota di iscrizione;
· se nel video viene rilevata una post-produzione, il partecipante verrà squalificato senza preavviso;
· non ci sono limiti al luogo, al tipo di abbigliamento e alla tecnica di ripresa video; per la registrazione possono essere utilizzati smartphone, tablet, computer, videocamere;
· il copyright del video, una volta che è stato inviato, appartiene al comitato del concorso e il comitato può caricarlo sul sito web istituzionale;
· Il video deve essere postato su YouTube ed impostato come ‘Pubblico’ o ‘Non in elenco’;
. sul video deve essere apportata la segue dicitura: CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA “LUCIA IURLEO” 2025 sezione speciale canto moderno
“IN… CANTO DI VOCI” Intl. Competition, specidicando nome, cognome e età dell’artista.

Le domande di iscrizione, redatte sull’apposita scheda scaricabile dal sito www.accademiadimusicaluciaiurleo.it e corredate dalla ricevuta del versamento, dovranno essere inviate, entro e non oltre il 23 maggio 2025, tramite posta elettronica all’indirizzo cdmluciaiurleo@gmail.com.

 

SCARICA IL REGOLAMENTO INTEGRALE DEL 13° CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA “LUCIA IURLEO”

SCARICA IL REGOLAMENTO INTEGRALE DEL CONCORSO “IN… CANTO DI VOCI”