Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
Curiosità e libertà espresse in musica (English version of this article)
Curiosity and freedom expressed in music - Accordionist Lionel Suarez lets himself be guided by curiosity and freedom to learn, create and cultivate ever greater ambition
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Premio Internazionale di Fisarmonica 2025: il programma di sabato 13 settembre
Un sabato di emozioni world e sudamericane, dal tango alle milonghe, al Premio Internazionale della Fisarmonica,…
Premio Internazionale della Fisarmonica: una seconda giornata tra ritmo brasiliano…
Fin dal pomeriggio, piazza della Repubblica si animerà di attese e palpiti: alle 18.00, il palco centrale accoglie…
Le nuove frontiere della fisarmonica
Alla vigilia dell'apertura del PIF, andiamo ad intervistare uno dei fisarmonicisti di casa nostra più conosciuti ed apprezzati anche fuori dai nostri confini. Di Simone Zanchini abbiamo già (...)
Leggi di più...
PIF in rampa di lancio: al via la 50^ edizione del Premio&Concorso…
Castelfidardo si prepara a vivere la magia offerta dal suono della fisarmonica: domani (mercoledì 10 settembre),…
I concerti del PIF – Daniele Falasca torna a calcare le scene dei teatri…
Alla vigilia dell'apertura del PIF che, quest'anno, taglia il prestigioso traguardo del mezzo secolo di storia,…
Cromie spagnoleggianti e carioca intrise di visceralità
Raccontarsi e descriversi in musica inneggiando alla spontaneità e alla generosità è sempre un atto di puro amore non solo nei confronti di chi ascolta, ma anche verso sé stessi. Per riuscire (...)
Leggi di più...
L’omaggio di Pietro Adragna alle sue radici nel Teatro Nino Croce di…
Lo scorso 31 agosto, il Teatro “Nino Croce” di Valderice (libero consorzio comunale di Trapani), ha ospitato la…
Da mercoledì 3 settembre, a domenica 7 settembre, la dodicesima edizione di…
Cresce sempre più l’attesa per la dodicesima edizione di Francavilla è Jazz (Francavilla Fontana, provincia di…
“Un amore a primo ascolto…” Raffaele Mallozzi e l’organetto diatonico
Per questa intervista, siamo a Roma da Raffaele Mallozzi. Immaginate un ragazzo che sente per la prima volta un organetto su un repertorio popolare e ne rimane estremamente colpito. Quello suo (...)
Leggi di più...