Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
La sorprendente sonorità della fisarmonica
Oltre, naturalmente, ai numerosi titoli di studio (non solamente musicali) conseguiti e agli altrettanto numerosi e prestigiosi corsi di perfezionamento frequentati, Simona Simonini ha diviso (...)
Leggi di più...
“Liberi di essere” il nuovo EP di Daniela Mastrandrea
Liberi di essere, EP per pianoforte solo di Daniela Mastrandrea, è disponibile dal 5 aprile 2024 sulle principali…
Atelier e Master Class per l’estate di ARTIficio SONORO
Dal 16 al 21 luglio 2024, ARTIficio SONORO programma, a Castel Ritaldi in provincia di Perugia in collaborazione…
In programma a Prato il terzo Atelier sul tema “Scrivere per Fisarmonica” con il M° Nicolas Tzortzis
Nell'ambito della collaborazione tra Comune di Prato, Scuola Comunale di Musica "Giuseppe Verdi" di Prato, Camerata Strumentale di Prato e ARTIficio SONORO – Atelier Internazionale, ideato (…)
Leggi di più...
Un impulso al teatro d’opera
Domenica 28 aprile 2024, alle 18.00, presso il teatro Mario Tiberini di San Lorenzo in campo (PU), prenderà il via…
Enrico Rava per gli Amici della Musica di Foligno
Fine settimana in jazz per il “Premio Mario Guidi 2024” con Enrico Rava e Giovanni Guidi. Domenica il vincitore…
Che musica popolare sarebbe senza fisarmonica?
Per questa intervista andiamo in Abruzzo, terra di grandi tradizioni popolari, dove troviamo I Giovani del Folk. I loro punti di forza sono l’amore per la musica popolare abruzzese, che (…)
Leggi di più...
Rabbia per un bugiardo
I Quiet for a While sono una band alternative rock formatasi a Roma. Il gruppo è composto dalla cantante Silvia…
Letizia Onorati meets Andrea Rea-Dario Rosciglione-Lorenzo Tucci – “Connections”
Dopo i due concerti sold out dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma e del Jazz Club Potenza, il quartetto Letizia…
Iconoclastia stilistica per organetto ed elettronica
L’organetto, nell’immaginario collettivo, è considerato uno strumento solo legato alla musica popolare. In realtà non è proprio così, perché oggigiorno viene utilizzato per esplorare territori (…)
Leggi di più...