Ancora un lutto nel mondo della fisarmonica… Ciao Nello!

525

Nello MengasciniIl mondo della fisarmonica e la città di Castelfidardo piangono un altro illustre figlio. Un grande lavoratore, un artigiano che ha fatto della sua passione il mestiere di una vita, un costruttore di altissimo livello che ha sfondato sui mercati di tutto il mondo, un uomo umile dal cuore d’oro. È scomparso lunedì scorso all’età di 83 anni, Nello Mengascini fondatore dell’omonima azienda con sede sulla Statale Adriatica. Come tanti giovani della sua epoca, cominciò ad introdursi nell’ambiente lavorando a “bottega” negli anni 50, presso un accordatore di Recanati; divenne poi artigiano in proprio acquisendo grande padronanza delle tecniche, confrontando molteplici sistemi di lavorazione ed entrando in contatto con molte aziende del settore. Una conoscenza profonda che gli consentì, a metà degli anni ’70, di muovere i primi passi come imprenditore. Un passaggio determinante nella crescita dell’azienda fu – come lo stesso Nello ricorda nell’intervista rilasciata a Sandro Strologo e Nazzareno Carini per il libro “Castelfidardo e le fisarmoniche” – la decisione di rilevare attrezzature e macchinari della ditta “Accordiola” di Camerano, in fallimento. Un cambio di proprietà che non condizionò affatto la clientela, di cui la ditta Mengascini conquistò subito la fiducia. Un marchio di fabbrica anche questo: il successo e la notorietà della Mengascini non hanno mai fatto leva su tecniche spinte di marketing ma sull’elevata qualità del prodotto, frutto di esperienza, tradizione, cura del particolare ed eleganza manifatturiera. E sia sul mercato italiano che su quello estero (Francia e Portogallo in particolar modo), l’azienda si è ritagliata una precisa identità guadagnandosi uno spazio privilegiato a tutt’oggi consolidato e riconosciuto. “Il suo insegnamento ci aiuterà a continuare sulla retta via”, ha scritto il figlio Fabio sulla pagina facebook, interpretando il dolore e l’impegno della famiglia.