Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
Quando la musica non ha confini stilistici
When music has no stylistic boundaries - Accordionist Veli Kujala's polychromatic compositional approach does not foresee stylistic barriers
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
La scuola scandinava per la fisarmonica classica
Selezionato dalla Call for scores 2024 del Nuovo C.D.M.I., questo saggio di Lorenzo Francesco De Castro, estratto…
Una toccante peregrinazione interiore e fisica
Evocare immagini di mare, sabbia, vento, fuoco, fiori, traducendole in note, pensando a un viaggio di speranza,…
Il Creative Hub di Bologna – un centro polifunzionale della filiera culturale in continua evoluzione
Il Creative Hub di Bologna rappresenta una realtà innovativa in Italia: un ecosistema fatto di una serie di colonne portanti, primi tra tutti i giovani, motore della filiera della musica (…)
Leggi di più...
La musica di Edgardo Mugnoz
Artista poliedrico scomparso un anno fa – il 3 aprile 2024 – alla bella età di 94 anni, oltre alla scultura e alla…
Un Big Bang di suoni e colori dal gusto esotico
Una fascinosa tela di note dipinta con i colori dell’introspezione, della sensibilità interpretativa, del fervore…
Racconto di una memoria collettiva
I Tre Martelli e l’Associazione Culturale Trata Birata rappresentano, senza dubbio, una realtà storica nel panorama della musica popolare piemontese. Figli di un periodo di riscoperta e (…)
Leggi di più...
Le Musiciste. Ensemble e orchestre femminili dal Rinascimento a oggi
La storia delle musiciste ci rivela un'identità sociale assente dalla storiografia musicale europea. Molte donne…
La magia ancestrale delle corde e il respiro del mantice per Morricone
Ennio Morricone è un’istituzione della musica mondiale, non solo un orgoglio per l’Italia, ma una figura iconica…
Il JAF sbarca al Teatro Cortesi di Sirolo con Javier Girotto e Vince Abbracciante
Una location deliziosa, un concerto raffinato grazie a due ospiti di prestigio internazionale. Il Jazz Accordion Festival chiude la sua ottava edizione uscendo dall’atmosfera complice del Jazz (…)
Leggi di più...
João Frade e la JAF Rhithmic session al Jazz Accordion Festival
È uno degli ospiti di spicco di questa ottava edizione del Jazz Accordion Festival, un artista che proviene da una…
Barimar 100 – a cent’anni dalla nascita, il CD con i successi…
Il ventisettenne e talentuoso Andrea Coruzzi non si lascia impaurire dalle sfide. Già, perché fare un disco che…
Pubblicato il bando della 7° edizione del Concorso di Composizione “Città di Spoleto”
L'Associazione Italian Accordion Culture, nell'ambito della 15° edizione della manifestazione Strumenti&Musica Festival che si terrà a Spoleto nel mese di novembre 2025, organizza, per il (…)
Leggi di più...
Thanos Stavridis e Aggeliki Toubanaki aprono il Jazz Accordion Festival
Una tre giorni di eccellente livello, una contaminazione di culture, stili e vibrazioni che rendono unico il Jazz…
La visione artistica come il riflesso della propria dimensione umana
Bandoneonista per “caso”, compositore prolifico, sopraffino, brillante nel tessere trame armoniche sempre…
Masterclass sull’improvvisazione al Jazz Accordion Festival
Il Jazz Accordion Festival si arricchisce di una nuova sezione. Parallelamente e contestualmente al programma concertistico che dal 14 al 16 marzo propone ospiti internazionali all’On Stage club (…)
Leggi di più...
La fisarmonica di Luciano Berio 4^ parte
Siamo giunti quasi al termine del nostro percorso sulle orme di Luciano Berio e del suo rapporto con la…
Un flusso di note che trabocca d’amore
Un travolgente oceano di suoni e colori per descrivere in note la grande bellezza delle composizioni partorite…
Jazz Accordion Festival, ospiti e vibrazioni internazionali
“Piccolo” ma di elevata qualità, fedele ad una cifra stilistica che lo ha reso un apprezzato punto di riferimento: torna il Jazz Accordion Festival proponendo un eclettico line up di artisti e (…)
Leggi di più...
Un abito musicale di seta e velluto
L’eleganza, nella vita così come nella musica in questo caso specifico, non è una qualità che si compra tanto al…
La centralità dell’organetto
Per questa intervista, siamo andati in Trentino dagli Abies alba. La realtà Abies alba nasce già nella seconda metà…