Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Dal 17 al 19 ottobre la VII edizione del festival “Contemporaneamente Fisarmonica”
Dal 17 al 19 ottobre, il Conservatorio Statale di Musica Santa Cecilia, ospiterà la VII edizione del festival "Contemporaneamente Fisarmonica". Tanti gli ospiti illustri ad iniziare dai docenti (...)
Leggi di più...
Premio Internazionale di fisarmonica: vittoria ed emozioni condivise per Emanuele…
Un finale sorprendente per un'edizione scintillante del PIF, che ha rinnovato la centralità e la spinta propulsiva…
Testimone in diretta
Compositore molto ammirato dai propri contemporanei, Carl Ditters von Dittersdorf (1739–1799) fu presto dimenticato…
Il PIF elegge i vincitori: giornata finale con la Fisorchestra Castelfidardo e i Solisti Aquilani
Dopo una settimana intrisa di emozioni, virtuosismi e contaminazioni sonore da ogni parte del mondo, il Premio Internazionale della Fisarmonica giunge domenica 14 settembre, alla sua giornata (...)
Leggi di più...
Curiosità e libertà espresse in musica (English version of this article)
Curiosity and freedom expressed in music - Accordionist Lionel Suarez lets himself be guided by curiosity and…
Premio Internazionale di Fisarmonica 2025: il programma di sabato 13 settembre
Un sabato di emozioni world e sudamericane, dal tango alle milonghe, al Premio Internazionale della Fisarmonica,…
Premio Internazionale della Fisarmonica: una seconda giornata tra ritmo brasiliano e poesia sonora
Fin dal pomeriggio, piazza della Repubblica si animerà di attese e palpiti: alle 18.00, il palco centrale accoglie Nonato Lima, figura di riferimento nella fisarmonica brasiliana contemporanea (...)
Leggi di più...
Le nuove frontiere della fisarmonica
Alla vigilia dell'apertura del PIF, andiamo ad intervistare uno dei fisarmonicisti di casa nostra più conosciuti ed…
PIF in rampa di lancio: al via la 50^ edizione del Premio&Concorso…
Castelfidardo si prepara a vivere la magia offerta dal suono della fisarmonica: domani (mercoledì 10 settembre),…
I concerti del PIF – Daniele Falasca torna a calcare le scene dei teatri fidardensi
Alla vigilia dell'apertura del PIF che, quest'anno, taglia il prestigioso traguardo del mezzo secolo di storia, facciamo un piccolo focus sui concerti che animeranno le scene della città (...)
Leggi di più...
Cromie spagnoleggianti e carioca intrise di visceralità
Raccontarsi e descriversi in musica inneggiando alla spontaneità e alla generosità è sempre un atto di puro amore…
L’omaggio di Pietro Adragna alle sue radici nel Teatro Nino Croce di…
Lo scorso 31 agosto, il Teatro “Nino Croce” di Valderice (libero consorzio comunale di Trapani), ha ospitato la…
“Un amore a primo ascolto…” Raffaele Mallozzi e l’organetto diatonico
Per questa intervista, siamo a Roma da Raffaele Mallozzi. Immaginate un ragazzo che sente per la prima volta un organetto su un repertorio popolare e ne rimane estremamente colpito. Quello suo (...)
Leggi di più...
Il PIF di Castelfidardo festeggia il mezzo secolo di storia
Il Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo (PIF) si appresta a celebrare il mezzo secolo di storia…
La Fisarmonica Jazz ottiene il riconoscimento ufficiale nei Conservatori italiani
Da sempre affascinato dalla fisarmonica, strumento dalle straordinarie potenzialità espressive, ho anche avuto…
Veracità interpretativa e intimismo espressivo a suon di tango
Il mantice del bandoneon che abbraccia gli ottantotto tasti del pianoforte per dar vita a suggestioni dense di fascino, visceralità, passionalità e interiorità nel segno del tango argentino. (...)
Leggi di più...
Tianjin Accordion Festival: successo per il fisarmonicista jazz Renzo Ruggieri
Il Festival della Fisarmonica di Tianjin è il più importante appuntamento annuale per le migliori scuole cinesi di…
Purezza di sentimenti ispirata dal Sudamerica
Spesso, trovare in un musicista una sintesi perfetta fra notevole padronanza strumentale e alta intensità…
A Corvaro di Borgorose (RI), il 9 agosto, la 16° Rassegna dell’organetto
L’Associazione “Gli Amici dell’Organetto” a.p.s. di Corvaro di Borgorose, in collaborazione con l’A.M.I.SA.D. di Maiolati Spontini, il C.D.M.I. “Giachino Rossini” di Recoaro Terme e (...)
Leggi di più...
100 fisarmoniche al Castello Piccolomini di Celano (AQ)
Le imponenti mura del Castello Piccolomini hanno fatto da cornice a uno degli eventi musicali più suggestivi…
Lo stato emotivo del momento come guida nella musica
Fisarmonicista elegante, dal tocco delicato, brillante nella cura della dinamica, Gabriele Antonelli è un musicista…