Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Un sax e un clarinetto per la madre Africa
Le autobiografie e altre tipologie di scritti dei jazzisti costituiscono, ovviamente, delle fonti storiografiche inestimabili. Soprattutto se gli autori appartengono ai primordi di quel genere (...)
Leggi di più...
Letizia Onorati meets Andrea Rea-Daniele Sorrentino-Lorenzo Tucci – “Connections”
Lo storico Alexanderplatz Jazz Club (Via Ostia, 9 – Roma) giovedì 21 marzo alle 21:00 e l’accogliente Jazz Club…
18° Festival dell’Adriatico
L’A.M.I.SA.D. APS (Associazione Musicale Italiana Strumenti ad Ancia, Diatonici) di Maiolati Spontini (AN) in…
Proclamati i vincitori del 15° Orpheus Award
L'edizione 2024 degli Orpheus Award si è tenuta regolarmente, come consuetudine, dopo la pandemia, adottando la formula online. La cerimonia è stata presentata attraverso un video in ! PREMIERE (…)
Leggi di più...
30×30 nel segno della connessione umana e del rispetto reciproco
Figura di spicco della fisarmonica italiana e internazionale, stimato docente dalla grande esperienza, musicista…
Jazz Accordion Festival, tre giorni di emozionanti vibrazioni
Originalità, internazionalità e qualità. Il Jazz Accordion Festival torna dal venerdì 15 a domenica 17 marzo con…
Un cocktail per la fisarmonica
Da molto tempo, aspettavo quest’occasione. Intervistare Francesco Antonioni per “Strumenti&Musica Magazine”. Ma, per una rivista che si occupa quasi esclusivamente di fisarmonica, la conditio (...)
Leggi di più...
ARTIficio SONORO vola in Europa con la IAC
Dopo gli atelier incentrati sulla formazione concertistico-didattica e sulla scrittura per fisarmonica, il progetto…
Quando la spiritualità è musica
Marco Matarese è un fisarmonicista, pianista e compositore dalla rara sensibilità artistica e umana. La sua visione…
Visioninmusica – Dock In Absolute in concerto giovedì 7 marzo alle 21 all’Auditorium Gazzoli Terni
Appuntamento a Terni, nell’ambito della manifestazione Visioninmusica, con i I Dock In Absolute che presentano, giovedì 7 marzo, flekt, il loro terzo lavoro discografico registrato in soli (…)
Leggi di più...
15° Orpheus Award, Premio della Critica – Produzioni Italiane…
Martedì 5 marzo, alle 19:00, si terrà la cerimonia di premiazione del 15° Orpheus Award, il Premio della Critica -…
Fascinosi dipinti in note di sovietica memoria
Un’intensa peregrinazione sonora nel mondo della musica popolare sovietica volta a narrare le storie, le origini e…
La fisarmonica che evoca mondi
In questa nuova intervista vi portiamo in Brianza, dai Mercanti di Liquore: una band nata nel 1995, evoluta, sospesa e rinata. Dopo più di dieci anni fuori dalle scene, ritornano in una nuova (…)
Leggi di più...
I delegati della CIA al Winter Congress a Kungsbacka in Svezia
In attesa della 77° Coupe Mondiale (CIA) che, dopo le due recenti edizioni italiane di Spoleto (2012) e Osimo…
Letizia Onorati – Max Ionata – Paolo Di Sabatino – “Across the World”
Il Teatro Astra di San Giustino (Via Citernese Aretina 1/B) sarà la venue del concerto firmato Letizia Onorati –…
La musica d’autore italiana di jazz vestita
Rinverdire alcuni intramontabili capolavori della musica italiana d’autore in chiave jazz attraverso un’eleganza comunicativa, un feeling e una sensibilità narrativa e descrittiva che conquistano (…)
Leggi di più...
Concorso per giovani fisarmonicisti “Molina paese della fisarmonica”…
La Pro Loco di Castello – Molina di Fiemme e l’associazione Musikarte, in collaborazione con la scuola di musica…
A spasso con Liszt (alla ricerca dell’amore)
Di questi tempi ci vuole del coraggio a pubblicare libri. Se i libri, poi, trattano di musica colta o di arte, la…
La folgorazione per il bandoneon
Fisarmonicista, bandoneonista, bayanista di grande esperienza, sensibilità e poliedricità stilistica, Maurizio Marchesich è un musicista che ha intrapreso da tempo un percorso evolutivo volto ad (…)
Leggi di più...
Identitas e Conscientia
Richard Galliano, grande esploratore delle coscienze e dei cuori, ci insegna ad ascoltare l’io narrante in ognuno…
La prima della fisarmonica nel teatro Beylikdüzü Atatürk di Instanbul
La fisarmonica a Instanbul nel cuore dell’ex impero ottomano e, più precisamente, in uno dei teatri più importanti…