Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Silenzio please! Parla il Prof. Viatcheslav Semionov (2° parte)
Fisarmonicista di fama internazionale, Viatcheslav Semionov insegna a Mosca presso la Gnessins Academy of Music, dove, nel corso degli anni, ha prodotto molti musicisti e vincitori di concorsi (…)
Leggi di più...
Milano Arte Musica – 10-08-2013: omaggio a Biagio Marini
La VII edizione di Milano Arte Musica prosegue con il 12° appuntamento. Al centro della giornata del 10 agosto sarà…
“Eurofolk Italia”: la parata del folkore infiamma Chianciano Terme
Il Centro Studi Tradizioni Popolari “Canterini Peloritani” di Messina, magistralmente diretto dal Dott. Lillo…
Pillole di jazz… la cura che mette tutti “d’…accordo” – 3° parte
Come annunciato nella lezione precedente affronteremo ora i modi che ci permettono di improvvisare sulle strutture armoniche degli standards suonati con l'ausilio di scale dette appunto “modali” (…)
Leggi di più...
Milano Arte Musica: va in scena l’Ensemble Harmonices Mundi
Giovedì 8 agosto alle 20.30, la rassegna Milano Arte Musica, ospita il prestigioso ensemble Harmonices Mundi…
Music For Sunset – Replay (Lago Trasimeno – Lunedì 29 luglio 2013)
Il celebre musicista Jon Hassell, suonerà il 29 luglio all’isola Maggiore del Lago Trasimeno. Un concerto…
Se ne va un amico della fisarmonica: S&M saluta Vincenzo Cerami
Se ne va un amico della fisarmonica. La redazione di Strumenti&Musica e lo staff dell’Associazione IAC rivolgono l'ultimo saluto e un caloroso "GRAZIE" all'Assessore alla Cultura Vincenzo Cerami (…)
Leggi di più...
9° edizione Pineto Accordion Jazz Festival – 26/28 Luglio Pineto (TE)
Al via la 9° edizione del Pineto Accordion Jazz Festival. L'edizione 2013 della rassegna organizzata presso la…
Silenzio please! Parla il Prof. Viatcheslav Semionov (1° parte)
Fisarmonicista di fama internazionale, Viatcheslav Semionov insegna a Mosca presso la Gnessins Academy of Music,…
Milano Arte Musica VII edizione “Anniversari” dal 16/7 al 29/8 2013
Dopo il successo straordinario delle prime sei edizioni, l’Associazione Culturale La Cappella Musicale e il Comune di Milano presentano la settima edizione del ciclo Milano Arte Musica (…)
Leggi di più...
Il Terzo Suono: “Pilastro musicale” per la regione Puglia
L'associazione musicale pugliese “Il Terzo Suono”, fondata dai Maestri Tina Di Leo e Tiziana Di Giuseppe nella…
Le anticipazione della stagione concertistica 2013-2014 della IUC
La stagione concertistica 2013-2014 della IUC (Istituzione Universitaria dei Concerti) si inaugura il 19 ottobre…
La fisarmonica della tedesca Christa Behnke: una compagna di vita
Christa Behnke si racconta a Strumenti e Musica. Parla delle sue esperienze, dei suoi progetti e soprattutto del suo meraviglioso rapporto con la fisarmonica, da sempre la sua compagna di vita (…)
Leggi di più...
L’opera del M° Bellafronte “Maria del Mar” in scena a Rochester
L’opera del M° Bellafronte “Maria del Mar” per contrabbasso e pianoforte eseguita all'interno di un recital oltre…
Raffaele Bellafronte (*1961): “Para una milonga” (per bajan)
"Para una milonga" è un brano scritto per bajan dal M° Bellafronte, docente del Conservatorio di Campobasso e…
Pescara Jazz 2013 nel segno di un rinnovato dialogo con la città
Pescara Jazz 2013: da Paolo Fresu, Trilok Gurtu e Omar Sosa a Dee Dee Bridgewater e Ramsey Lewis, passando per Simona Molinari, The Cookers, Richard Dunscomb, Brian May e Paco De Lucia (…)
Leggi di più...
THE WORLD OF ACCORDION: i risultati della Classica and Contemporary
Stefano di Loreto, allievo della Prof.ssa Patrizia Angeloni, si aggiudica la cat. Classic and Contemporary della 1°…
L’AccoENSEMBLE di Latina trionfa al “The World of Accordion”…
La classe di fisarmonica del Conservatorio O. Respighi è ancora protagonista e si aggiudica il Primo Premio…
Grande successo della prima Edizione della “Carovana del Folklore”
Lo scorso 14 Giugno, è stata inaugurata la prima edizione della “Carovana del Folklore”, organizzata dall’Unione Internazionale delle Federazioni dei Gruppi Folklorici che ha sede a Nizza (…)
Leggi di più...
Scopriamo i talenti della nuova generazione: il croato Ivan Šverko
Ivan Šverko è uno dei fisarmonicisti più promettenti della sua generazione. Ha iniziato a studiare presso la scuola…
Concorso “Fancelli”: i vincitori e il bilancio dell’edizione “pilota”
Dopo un'edizione “pilota” di grande successo, conclusasi con la premiazione di 12 talenti il Concorso…