Malinconia e calorosità dall’effluvio mediterraneo
Liberdjango, “A Ramingo”
Dalla congiunzione di malinconia, romanticismo, comunicativa soulful e fervore espressivo intriso di mediterraneità, nasce un dipinto di note che emana luce abbacinante. A Ramingo è la prima realizzazione discografica di Liberdjango, raffinato trio formato da Enrico Pelliconi alla fisarmonica, Tolga During alla chitarra e Matteo Zucconi al contrabbasso. Nell’album sono presenti undici brani, di cui Liberdjango (Tolga During – Enrico Pelliconi), A Ramingo (Tolga During), Waltz for Stefan (Tolga During) e Il Viaggio di Sergio (Enrico Pelliconi) sono composizioni originali, mentre Vuelvo al Sur (Astor Piazzolla), Les Flots du Danube (Iosif Ivanovici), Seresta (Paquito D’Rivera), Nuovo Cinema Paradiso (Ennio Morricone – Andrea Morricone), Mélodie au Crépuscule (Django Reinhardt), Oblivion (Astor Piazzolla) e Waltz for Nicky (Richard Galliano) completano la tracklist rendendo omaggio a queste figure leggendarie della musica. Di recente formazione, Liberdjango è un trio che brilla per cantabilità, senso melodico ed estetico, lirismo e intensa comunicatività, con una particolare predilezione per il 3/4, cullante andamento ternario che scalda immediatamente le corde interiori fin dalle primissime misure. Di estrazione jazzistica, Enrico Pelliconi, Tolga During e Matteo Zucconi amano spaziare fra diversi stilemi con spontaneità e generosità, affrontando generi come nuevo tango, milonga, musica da film, jazz manouche, il tutto impreziosito da coloriture tendenti al flamenco e da un imprinting mediterraneo assai marcato. Nonostante sia un trio appena nato, sono svariate le proposte concertistiche giunte per questa formazione: Stati Uniti, Canada, Inghilterra, Germania, Ungheria, Repubblica Ceca, Montenegro e Slovenia sono solo alcuni dei Paesi che vorrebbero ospitare live Pelliconi, During e Zucconi. Liberdjango si apre con un mood crepuscolare che crea intense suggestioni. Poi si snoda in un fascinoso andamento ritmico 3+3+2 (4/4) tipico del nuevo tango. Enrico Pelliconi, attraverso il mantice, si esprime con lucente lirismo architettando dinamiche dense di gusto, feeling, alzando il livello di pathos. L’eloquio di Tolga During, ricco di pause, è dal sapore spagnoleggiante, intriso di una vibrante vena melodica che genera calore umano, supportato brillantemente, così come per il fisarmonicista, dalle linee altamente efficaci disegnate da Matteo Zucconi. Il volteggiante andamento ternario (3/4) di A Ramingo, brano eponimo, cattura l’attenzione sin dalle prime battute. L’elocuzione di Pelliconi è sorgiva, scevra di orpelli, concepita con senso narrativo e descrittivo. Waltz for Stefan colpisce di primo acchito per il candore del tema, costruito su una melodia carezzevole, pregna di soulness. In questa composizione il discorso improvvisativo del fisarmonicista è ponderato, vissuto con palpabile trasporto emotivo, in quanto “respira” ogni singola nota attribuendo alla stessa un peso interpretativo enorme. Il clima elegiaco de Il Viaggio di Sergio, prima della modulazione in modo maggiore, è particolarmente accentuato. Il solo del chitarrista è carico di nerbo, elegante, dalla ricca musicalità. A Ramingo è un ottimo esordio discografico per il trio Liberdjango, un album in cui non c’è assolutamente spazio per un virtuosismo autocelebrativo o per uno sfoggio di tecnica sopra le righe. Questo è un lavoro prezioso, non particolarmente complesso dal punto di vista armonico e ritmico, in cui è la sostanza emozionale che fa davvero la differenza. Enrico Pelliconi, Tolga During e Matteo Zucconi si mettono al servizio della musica con umiltà, profondo rispetto, venerazione, cercando di centellinare tutte le note con autenticità, levità comunicativa, amore viscerale per la melodia di chiara provenienza europea, soprattutto a livello compositivo. Il tutto, sapidamente, speziato con colorazioni albicelesti, gitane, mediterranee. Lodevole, inoltre, l’idea di omaggiare alcune icone sacre come Astor Piazzolla, Iosif Ivanovici, Paquito D’Rivera, Ennio Morricone, Django Reinhardt e Richard Galliano senza destrutturare o stravolgere le loro pietre miliari, ma sempre nel segno di un’illimitata ammirazione nei confronti di questi sei artisti di blasone mondiale autori di pagine indelebili della musica che, come nell’alabastro, rimarranno scolpite in eterno nella memoria di chi li ama.
Liberdjango, A Ramingo
Etichetta discografica: Visage Music
Anno produzione: 2024