• Likes
  • Followers
  • Subscribers
  • Followers
Entra

Benvenuto, entra nel tuo account

Password dimenticata?
Entra

Recupera la password.

La password ti verrà inviata per email.

  • venerdì, 19 Settembre 2025
  • Redazione
    • Redattori
  • S&M Archivio
  • Edizioni Musicali
  • S&M Studio
  • S&M Festival
    • S&M Festival Articoli
  • Contatti

Strumenti&Musica Magazine Strumenti&Musica Magazine - Accordion - Fisarmonica e musica varia

Giustozzi Accordions 728×90
  • Home
  • Generi musicali
    • Tutti
    • Altri orizzonti
    • Classica
    • Contemporanea
    • Elettronica
    • Folk
    • Jazz
    • Musica da ballo
    • Popolare
    Classica

    Testimone in diretta

    Generi musicali

    Da mercoledì 3 settembre, a domenica 7 settembre, la dodicesima edizione di…

    Altri orizzonti

    La Signora del Festival

    Prev Prossimo
  • Rubriche
    • … dalla nostra Storia
    • a Scuola di Fisa
    • Accordion Research
    • Bandoneòn
    • Accordion ‘900
    • Diatonica
    • Diritti e Dintorni
    • Dos Pasos
    • Eventi&Talenti
    • Fisarmoniae
    • i dischi di S&M
    • I libri di S&M
    • il Tango
    • Letteratura per Fisa
    • Musica Antica
    • Note d’Arte
    • Nuovo C.D.M.I.
    • Pianissimo
    • Pillole di jazz
    • Soffio d’ingegno
    • Sonos de Sardigna
    • Suoni a/e Memoria
    • That’s All Folks
  • Eventi
    • Concerti
    • Concorsi/Festival
    • Corsi/Masterclass
  • Interviste
  • Notizie
Strumenti&Musica Magazine
  • Home
  • In Evidenza
  • Un amore viscerale
In EvidenzaNotizie

Un amore viscerale

Nazzareno Carini, "Il collezionista di voci per fisarmoniche"

Da Redazione Ultimi aggiornamenti 4 Feb 2021
394
Condividi

Il collezionista di voci per fisarmoniche - a cura di Sandro StrologoQuattrocentocinquanta diversi pezzi minuziosamente custoditi, restaurati, studiati e catalogati: una collezione, probabilmente senza eguali al mondo, che Nazzareno Carini (1933-2017) ha alimentato fino all’ultimo dei giorni terreni di una vita interamente dedicata alla fisarmonica nelle appassionate vesti di artigiano, imprenditore, tecnico e musicista. L’idea di un testo che ne raccogliesse il patrimonio di competenze è nata dallo stesso Nazareno, che ha affidato i propri preziosi appunti alla famiglia e all’amico Sandro Strologo, grazie al cui lavoro il libro è ora disponibile sia in versione cartacea che in formato ebook sui canali Amazon; per soddisfare il desiderio di un’ampia divulgazione l’opera è stata pubblicata in due lingue: italiano e inglese.
Il testo è il primo di una serie di pubblicazioni, dedicate ognuna ad aspetti specifici dello strumento, e desunta dagli appunti personali del grande artigiano. Fogli su fogli, molti ormai ingialliti, scritti a matita e, in alcuni casi, di difficile lettura, che, con amore e dedizione, la figlia Cristina ha reso disponibili per tutti gli appassionati dello strumento sparsi per il mondo.
“Benché realizzata e conosciuta da oltre tremila anni e seppur sostanzialmente immutata nella sua funzione oscillatoria, l’attuale voce è il risultato di continui esperimenti nel tempo che le hanno consentito di perfezionare l’effetto tecnico, vibratorio e sonoro”: così Nazzareno Carini descriveva l’ancia libera, raccontando di avere ricevuto in dono la prima voce (un rarissimo esemplare in avorio) nel 1948, dal Maestro Pierre Monichon, grande didatta e musicologo, che fu insegnante di Nazzareno all’epoca del suo soggiorno giovanile a Parigi. Nel corso di vari decenni, a quell’esemplare ne ha poi affiancato un’ampia gamma, basata su diversi materiali: in ferro, ottone, zinco, bronzo, alluminio, plastica, argento, legno e con i più vari sistemi di chiodatura. Pezzi spesso rari e particolari, a volte con nomi e marchi di produttori per distinguerne l’origine oppure con cerchi, asterischi, scritte di animali e fiori, segni e simboli, persino la croce con la svastica usata nel periodo bellico per evidenziare la produzione tedesca.The collector of accordion s reeds - edited by Sandro Strologo
Come sottolineato, nella parte introduttiva, dal presidente della Civica Scuola di Musica “Paolo Soprani” di Castelfidardo, Moreno Giannattasio, e dal Maestro Alessandro Mugnoz, l’opera di Carini è una testimonianza di accurata dedizione e viscerale amore per la fisarmonica da parte di un cultore capace di costruirla praticamente da zero e desideroso di promuoverne sempre più la conoscenza e lo sviluppo.
Il libro, dopo una breve parte preliminare dedicata all’autore, entra nel merito dell’argomento con un ricco corredo di foto, riguardanti anche gli attrezzi specifici adatti alla lavorazione delle voci. Non manca una documentata ricerca storica sulla “voce armonica” e sul lungo percorso dell’ancia libera dallo sheng cinese ai modelli attuali, cui hanno dato impulso molti costruttori e artigiani, da tal padre Filippetti a Paolo Soprani e via dicendo.
Nella seconda parte, si entra in modo specialistico e approfondito sui dettagli della voce e delle sue componenti, descrivendone le varie fasi di lavorazione: da quelle fatte a mano fino alla più recente produzione, che prevede in gran parte la meccanizzazione.
L’ultimo interessante capitolo tratta osservazioni, prove e diverse ricerche, anche empiriche, che lo stesso Nazzareno Carini aveva effettuato; perché sicuramente è anche dai tentativi falliti che si impara a fare meglio. Un breve e utile glossario chiude un libro che svela tanti segreti e accorgimenti.
In conclusione, un libro che può impreziosire la biblioteca di ogni fisarmonicista, professionista o semplice appassionato, che voglia approfondire la conoscenza del proprio strumento e, in particolare, della parte più importante: il cuore.

Ancia liberacastelfidardofisarmonicaNazzareno CariniSandro Strologo
394
Condividi FacebookTwitterPinterestE-mail
Redazione 237 articoli 0 commenti

Precedente articolo

Oltre ogni singolo effetto-La fisarmonica “profonda” di Pauline Oliveros (8ª parte)

Prossimo articolo

Sensorial – Portraits in Bossa & Jazz – il nuovo album di Mafalda Minnozzi

Potrebbe piacerti anche Altri di questo autore
Concorsi/Festival

Premio Internazionale di fisarmonica: vittoria ed emozioni condivise per Emanuele…

Classica

Testimone in diretta

Concorsi/Festival

Il PIF elegge i vincitori: giornata finale con la Fisorchestra Castelfidardo e i…

In Evidenza

Curiosità e libertà espresse in musica (English version of this article)

Prev Prossimo

Da non perdere

Concorsi/Festival

Premio Internazionale di fisarmonica: vittoria ed emozioni condivise per…

Redazione 16 Set 2025
Classica

Testimone in diretta

Sergio Macedone 16 Set 2025
Concorsi/Festival

Il PIF elegge i vincitori: giornata finale con la Fisorchestra Castelfidardo e i…

Redazione 14 Set 2025
In Evidenza

Curiosità e libertà espresse in musica (English version of this article)

Stefano Dentice 13 Set 2025
Concorsi/Festival

Premio Internazionale di Fisarmonica 2025: il programma di sabato 13 settembre

Redazione 13 Set 2025
Giustozzi Accordions 300×250
Argomenti popolari
  • Notizie2926
  • Generi musicali1293
  • Rubriche1005
  • Concorsi/Festival793
  • Concerti662
  • In Evidenza658
Musictech 125×125
Dino Baffetti Accordions 125×125
Cagnoni Accordions Reeds 125×125
Galassi Bellows 125×125

messaggi recenti

Concorsi/Festival

Premio Internazionale di fisarmonica: vittoria ed emozioni…

Classica

Testimone in diretta

Concorsi/Festival

Il PIF elegge i vincitori: giornata finale con la…

In Evidenza

Curiosità e libertà espresse in musica (English version of…

Prev Prossimo 1 di 908
Galassi Bellows 125×125
Giustozzi Accordions 125×125
Dino Baffetti Accordions 125×125
Cagnoni Accordions Reeds 125×125

Ultimi articoli

Premio Internazionale di fisarmonica: vittoria ed emozioni…

16 Set 2025

Testimone in diretta

16 Set 2025

Il PIF elegge i vincitori: giornata finale con la…

14 Set 2025

Curiosità e libertà espresse in musica (English version of…

13 Set 2025
Prev Prossimo 1 di 908
Archivi
Categorie
QR Code per questa pagina
Un amore viscerale
Ti potrebbero interessare

Premio Internazionale di fisarmonica: vittoria ed emozioni…

16 Set 2025

Testimone in diretta

16 Set 2025

Il PIF elegge i vincitori: giornata finale con la…

14 Set 2025
Prev Prossimo 1 di 984
  • Facebook Join us on Facebook
  • Twitter Join us on Twitter
  • Youtube Join us on Youtube
  • Instagram Join us on Instagram
  • RSS Subscribe our RSS

Edizioni Musicali e Discografiche ARS SPOLETIUM s.r.l. - Via Macedonio Melloni, 32 - 06049 Spoleto (PG) - ITALY - P. IVA 02869870549
Autorizzazione del Tribunale di Spoleto n. 4/07 del 14 Settembre 2007 (registrazione originaria Tribunale di Ancona n. 38 del 30 Giugno 1949)
© 2025 - ARS SPOLETIUM s.r.l.. All Rights Reserved.

STRUMENTIEMUSICA.COM - All rights reserved - Privacy Policy
Holodigit Web Design - 300dpi Studio - Credits & Copyrights
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi e per raccogliere statistiche anonime.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Entra

Benvenuto, entra nel tuo account

Password dimenticata?
Entra

Recupera la password.

La password ti verrà inviata per email.