• Likes
  • Followers
  • Subscribers
  • Followers
Entra

Benvenuto, entra nel tuo account

Password dimenticata?
Entra

Recupera la password.

La password ti verrà inviata per email.

  • martedì, 21 Ottobre 2025
  • Redazione
    • Redattori
  • S&M Archivio
  • Edizioni Musicali
  • S&M Studio
  • S&M Festival
    • S&M Festival Articoli
  • Contatti

Strumenti&Musica Magazine Strumenti&Musica Magazine - Accordion - Fisarmonica e musica varia

Pigini Accordions 728×90
  • Home
  • Generi musicali
    • Tutti
    • Altri orizzonti
    • Classica
    • Contemporanea
    • Elettronica
    • Folk
    • Jazz
    • Musica da ballo
    • Popolare
    Generi musicali

    Una vita per il Conservatorio Rossini

    Eventi

    Un ricco week-end musicale con gli Amici della Fisarmonica del Friuli Venezia Giulia

    Generi musicali

    Francesco Pierotti – Strange Slightly Romantic Memories

    Prev Prossimo
  • Rubriche
    • … dalla nostra Storia
    • a Scuola di Fisa
    • Accordion Research
    • Bandoneòn
    • Accordion ‘900
    • Diatonica
    • Diritti e Dintorni
    • Dos Pasos
    • Eventi&Talenti
    • Fisarmoniae
    • i dischi di S&M
    • I libri di S&M
    • il Tango
    • Letteratura per Fisa
    • Musica Antica
    • Note d’Arte
    • Nuovo C.D.M.I.
    • Pianissimo
    • Pillole di jazz
    • Soffio d’ingegno
    • Sonos de Sardigna
    • Suoni a/e Memoria
    • That’s All Folks
  • Eventi
    • Concerti
    • Concorsi/Festival
    • Corsi/Masterclass
  • Interviste
  • Notizie
Strumenti&Musica Magazine
  • Home
  • Corsi/Masterclass
  • Musica nera e teatro: 5 secoli di storie raccontati da Marcello Piras
Corsi/MasterclassGeneri musicaliJazz

Musica nera e teatro: 5 secoli di storie raccontati da Marcello Piras

Da Fabio-Ciminiera In 24 Ott 2013
147
Condividi
Musica nera e teatro: cinque secoli di storie raccontati da Marcello Piras
Residenza dei Padri Gesuiti – Pescara Via del Santuario, 160
Domenica 27 ottobre 2013 ore 16
 
Marcello PirasDomenica 27 ottobre 2013, alle 16, la Residenza dei Padri Gesuiti di Pescara ospiterà la conferenza Musica nera e teatro: cinque secoli di storie tenuta da Marcello Piras, uno dei più grandi musicologi dell’intera scena mondiale e indiscutibilmente il più autorevole in Italia, capace di sovvertire luoghi comuni e trovare connessioni sottili e affascinanti tra le manifestazioni della musica afroamericana. L’incontro è organizzato dall’Intercral Abruzzo e dal web magazine Jazz Convention (www.jazzconvention.net) ed è ad ingresso libero.

Lo sguardo di Piras nella conferenza pescarese si rivolge alla dimensione scenica e alle interazioni tra musica, gesto, danza e rappresentazione narrativa, in un racconto che abbraccia storia e geografia, evoluzioni tecnologiche e bisogni espressivi primari. Gli spettatori saranno condotti in un viaggio di tre ore, ricco di sorprese e dall’intreccio avvincente e persino avventuroso in alcuni tratti.

Nelle musiche di radice africana vi è qualcosa di più che il puro suono. L’unione di suono, gesto, passo di danza e presenza fisica dell’esecutore fa tendere le musiche nere verso la dimensione del teatro, e questa tensione si è manifestata in vario modo, nel corso dei secoli, a volte sfociando in teatro vero e proprio. Ciò non è sempre evidente perché alcune musiche, come il jazz, si sono diffuse soprattutto attraverso il disco e la radio; altre (ragtime, habanera) attraverso le edizioni a stampa. L’excursus storico del musicologo Marcello Piras, studioso di fama mondiale, è una cavalcata attraverso cinquecento anni di segnali, testimonianze, indizi e compiute realizzazioni di questa aspirazione africana alla sintesi delle arti.

Marcello Piras ha pubblicato saggi sulla storia del jazz e sulle vicende dei suoi protagonisti volumi di grande importanza e profondità e nelle più prestigiose riviste musicologiche del mondo. È stato tra i docenti di Siena Jazz, nelle più qualificate università e in molti conservatori italiani. Ha dato vita nel 1992 alla Sisma, la Società di studi musicologici afroamericani. Dalla fine degli anni novanta vive tra l’Italia, il Messico e gli Stati Uniti.

La Residenza dei Padri Gesuiti si trova a Pescara, in Via del Santuario, 160.

Contatti:
Intercral Abruzzo
Via Ugo Foscolo, 47. Pescara
tel.: 085.28806
e-mail: intercral@intercralabruzzo.it
web: www.intercralabruzzo.it
 
Fabio Ciminiera. Jazz Convention Team.
web: www.jazzconvention.net; www.twitter.com/jazzconvention
e-mail: fabiociminiera@jazzconvention.net
mob: +39.347.4098632 
conferenzajazzMarcello PirasmusicaMusicologo
147
Condividi FacebookTwitterPinterestE-mail
Fabio-Ciminiera 99 articoli 0 commenti

Precedente articolo

Canti liturgici di tradizione orale: le ricerche dell’ultimo decennio

Prossimo articolo

La fisarmonica contemporanea. Intervista a Claudio Jacomucci

Potrebbe piacerti anche Altri di questo autore
Generi musicali

Una vita per il Conservatorio Rossini

In Evidenza

“Cantare” attraverso la fisarmonica

Rubriche

Richard Strauss, il “grande Contemporaneo”

In Evidenza

Vibrazioni d’amore per mantice e bottoni

Prev Prossimo

Da non perdere

In Evidenza

“Cantare” attraverso la fisarmonica

Stefano Dentice 20 Ott 2025
Rubriche

Richard Strauss, il “grande Contemporaneo”

Sergio Macedone 16 Ott 2025
In Evidenza

Vibrazioni d’amore per mantice e bottoni

Stefano Dentice 11 Ott 2025
In Evidenza

L’incarnazione della nobiltà d’animo in un mantice

Stefano Dentice 6 Ott 2025
I libri di S&M

Il country come metafora dell’esistenza

Sergio Macedone 30 Set 2025
Giustozzi Accordions 300×250
Argomenti popolari
  • Notizie2936
  • Generi musicali1298
  • Rubriche1010
  • Concorsi/Festival795
  • In Evidenza665
  • Concerti662
Scandalli Accordions 125×125
Giustozzi Accordions 125×125
Mengascini Nello 125×125
Beltuna 125×125

messaggi recenti

Generi musicali

Una vita per il Conservatorio Rossini

In Evidenza

“Cantare” attraverso la fisarmonica

Rubriche

Richard Strauss, il “grande Contemporaneo”

In Evidenza

Vibrazioni d’amore per mantice e bottoni

Prev Prossimo 1 di 911
Giustozzi Accordions 125×125
Dino Baffetti Accordions 125×125
Mengascini Nello 125×125
Castagnari Accordions 125×125

Ultimi articoli

Una vita per il Conservatorio Rossini

21 Ott 2025

“Cantare” attraverso la fisarmonica

20 Ott 2025

Richard Strauss, il “grande Contemporaneo”

16 Ott 2025

Vibrazioni d’amore per mantice e bottoni

11 Ott 2025
Prev Prossimo 1 di 911
Archivi
Categorie
QR Code per questa pagina
Musica nera e teatro: 5 secoli di storie raccontati da Marcello Piras
Ti potrebbero interessare

Una vita per il Conservatorio Rossini

21 Ott 2025

“Cantare” attraverso la fisarmonica

20 Ott 2025

Richard Strauss, il “grande Contemporaneo”

16 Ott 2025
Prev Prossimo 1 di 1.100
  • Facebook Join us on Facebook
  • Twitter Join us on Twitter
  • Youtube Join us on Youtube
  • Instagram Join us on Instagram
  • RSS Subscribe our RSS

Edizioni Musicali e Discografiche ARS SPOLETIUM s.r.l. - Via Macedonio Melloni, 32 - 06049 Spoleto (PG) - ITALY - P. IVA 02869870549
Autorizzazione del Tribunale di Spoleto n. 4/07 del 14 Settembre 2007 (registrazione originaria Tribunale di Ancona n. 38 del 30 Giugno 1949)
© 2025 - ARS SPOLETIUM s.r.l.. All Rights Reserved.

STRUMENTIEMUSICA.COM - All rights reserved - Privacy Policy
Holodigit Web Design - 300dpi Studio - Credits & Copyrights
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi e per raccogliere statistiche anonime.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Entra

Benvenuto, entra nel tuo account

Password dimenticata?
Entra

Recupera la password.

La password ti verrà inviata per email.