Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
Quando Sofija Gubajdulina incontrò la fisarmonica (6^ parte)
Il terzo “incontro ravvicinato” di Sofija Gubajdulina con la fisarmonica (il secondo per fisarmonica sola dopo "De Profundis" del 1978) avviene nel 1985 con "t Exspecto". È vero che "In Croce" è (...)
Leggi di più...
Samuele Telari, tra rigore e trasporto
Quei pochissimi, tra i lettori di “Strumenti&Musica”, che non conoscessero ancora Samuele Telari troveranno di…
Per una formazione alla contemporaneità
La composizione per la didattica è un ambito molto delicato, in cui è estremamente difficile trovare un equilibrio…
Rassegna Musicale “Sipario di Note” – Susanna Stivali in concerto
Caro Chico, omaggio a Chico Buarque de Hollanda, è l’ultimo progetto discografico di Susanna Stivali, registrato tra Italia e Brasile. La passione per questo grande artista, che attraversa e (…)
Leggi di più...
Il Rubinstein del bandoneón
Il mondo del tango rioplatense è ricchissimo di personaggi dalle storie incredibili. Uno di questi è senza dubbio…
La sinossi del sincretismo stilistico
Come un arcobaleno, formato da colori diversi, locupletato da suoni provenienti dai più svariati angoli del globo…
La lunga notte della musica
Tra il settembre del 1938 e il luglio del 1943, lo Stato fascista emana oltre centosettanta norme contro i cittadini ebrei. A queste si devono aggiungere i provvedimenti promulgati dalla (...)
Leggi di più...
La simbiosi fra voce e fisarmonica
Steve Normandin è un fisarmonicista, compositore e cantante canadese che fa della poliedricità stilistica il suo…
Diapason d’oro
Farandola, Associazione di promozione sociale, al fine di promuovere la diffusione della cultura musicale, favorire…
Castelfidardo 22 Maggio 2022: Selezione Nazionale Coupe Mondiale (CIA)
Domenica 22 Maggio a Castelfidardo (AN), presso il Salone degli Stemmi, si terranno le Selezioni Nazionali dei fisarmonicisti che aspirano a partecipare alla fase finale della 75° Coupe Mondiale (…)
Leggi di più...