Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
Il Creative Hub di Bologna – un centro polifunzionale della filiera culturale in continua evoluzione
Il Creative Hub di Bologna rappresenta una realtà innovativa in Italia: un ecosistema fatto di una serie di colonne portanti, primi tra tutti i giovani, motore della filiera della musica, della (…)
Leggi di più...
La musica di Edgardo Mugnoz
Artista poliedrico scomparso un anno fa - il 3 aprile 2024 – alla bella età di 94 anni, oltre alla scultura e alla…
Un Big Bang di suoni e colori dal gusto esotico
Una fascinosa tela di note dipinta con i colori dell’introspezione, della sensibilità interpretativa, del fervore…
Racconto di una memoria collettiva
I Tre Martelli e l’Associazione Culturale Trata Birata rappresentano, senza dubbio, una realtà storica nel panorama della musica popolare piemontese. Figli di un periodo di riscoperta e (…)
Leggi di più...
La magia ancestrale delle corde e il respiro del mantice per Morricone
Ennio Morricone è un’istituzione della musica mondiale, non solo un orgoglio per l’Italia, ma una figura iconica…
Pubblicato il bando della 7° edizione del Concorso di Composizione “Città di…
L’Associazione Italian Accordion Culture, nell’ambito della 15° edizione della manifestazione Strumenti&Musica…
La visione artistica come il riflesso della propria dimensione umana
Bandoneonista per “caso”, compositore prolifico, sopraffino, brillante nel tessere trame armoniche sempre stimolanti, intrise di senso estetico, Simone Tolomeo è un musicista che respira l’arte (…)
Leggi di più...
Tecnica Base e Intermedia per Fisarmonica by Salvatore Cauteruccio
Tecnica Base e Intermedia per Fisarmonica è un metodo didattico, a firma di Salvatore Cauteruccio, pubblicato da…
Il Sirius Accordion Trio in concerto al Teatro dell’Aquila di Fermo
Il Teatro dell’Aquila di Fermo ospiterà, domenica 9 marzo, il Sirius Accordion Trio, un ensemble giovane ed…
La fisarmonica di Luciano Berio 4^ parte
Siamo giunti quasi al termine del nostro percorso sulle orme di Luciano Berio e del suo rapporto con la fisarmonica. In questo articolo osserveremo due brani: Chemins V, per chitarra e (...)
Leggi di più...